Il lato sostenibile della domotica
Semplifica la gestione della casa e può renderla eco-friendly. Ma cosa vuol dire davvero avere un’abitazione automatizzata e intelligente?
- 7 Set | di Gianfranco Burzio
Semplifica la gestione della casa e può renderla eco-friendly. Ma cosa vuol dire davvero avere un’abitazione automatizzata e intelligente?
Le vetture moderne dispongono di diverse decine di centraline elettroniche, ognuna delle quali contiene programmi software per regolare il suo funzionamento. Cambieranno il modo di utilizzare la nostra vettura?
Capire come le persone immaginano la vita digitale e quali valori vorrebbero poter esprimere è il primo passo che i brand dovrebbero compiere per comprendere come posizionarsi.
Nell’industria digitale non si vede il tubo di scappamento che emette il fumo. Ma inquinano. Cosa stiamo facendo per risolvere il problema?
I veicoli elettrici ed elettrificati, visti dal punto di vista dell’utente. Una guida per capire cosa sia meglio in base all’utilizzo.
Dal decluttering delle email all’uso del Wifi invece del 5G. Dall’app per smartphone che calcola la CO2 generata alla riduzione della qualità video durante lo streaming. Verso la sobrietà digitale, in 10 punti.
Quali sono le caratteristiche che, a differenza dei sistemi precedenti, consentiranno nuove applicazioni e quali saranno gli effetti.
Biomedicale, agricoltura, energia sono i settori dove questi mezzi stanno rivoluzionando il trasporto di merci e presto anche di passeggeri.
Al centro delle strategie europee sulla digitalizzazione c’è lo sviluppo del cloud, su cui punta anche il PNRR. E intanto la nuvola si evolve e diventa “edge”.
Consumer tests dei veicoli. Euro NCAP. Cosa sono e come vengono eseguiti questi tests e perché per valutare una nuova macchina bisogna tenere conto del risultato Euro NCAP.




