L’ambiente chiede una poltrona in cda

L’ambiente chiede una poltrona in cda

- 12 Set | di

SOS biodiversità

SOS biodiversità

- 30 Ago | di

Cosa dice la legge contro la crisi alimentare

Cosa dice la legge contro la crisi alimentare

- 14 Lug | di

La parola magica è geotermico

La parola magica è geotermico

- 11 Lug | di

Ambiziosi climatici

Ambiziosi climatici

- 4 Lug | di

Googola ambiente

Googola ambiente

Letizia Palmisano

Cosa cercano gli italiani su Internet quando si parla di sostenibilità (e su cosa ne dovrebbero sapere di più). Quali sono i trend di crescita delle espressioni chiave?

Finanza climatica: l’elefante nella stanza

Finanza climatica: l’elefante nella stanza

Sofia Pasotto

A sei mesi dalla COP26 possiamo – finalmente – tirare le somme di quello che avrebbe dovuto essere l’evento climatico del decennio, ma che alla fine ha lasciato l’amaro in bocca a tutti coloro che avevano grandi speranze.

Le città spugna

Le città spugna

Letizia Palmisano

Quali sono gli esempi urbani virtuosi che hanno trovato il modo di affrontare i problemi causati da alluvioni e siccità dovuti dai cambiamenti climatici.

Allarme greenwashing

Allarme greenwashing

Andrea Di Turi

C’è una minaccia sistemica che ci riguarda tutti. L’ecologismo e l’ambientalismo di facciata sono diventati dilaganti e mostrarsi sostenibili è una moda pericolosa.

Sfidare lo stress da acqua

Sfidare lo stress da acqua

Antonio Belloni

La scarsità di risorse idriche che il pianeta sta attraversando non può essere superata solo con soluzioni tecniche. Perché occorre un approccio politico di sistema.

Quando il rifiuto diventa arte

Quando il rifiuto diventa arte

Roberta Lazzarini

Oggetti restituiti dal mare e materiali riciclabili dall’industria. Le storie degli artisti che attraverso il loro lavoro reinterpretano la realtà in chiave ambientalista.

La rinascita del nucleare

La rinascita del nucleare

Elena Comelli

Con la crisi del gas e l'urgenza di tagliare i consumi di combustibili fossili per contenere l'emergenza climatica, torna al centro del dibattito la fonte energetica che l'Italia ha bocciato due volte via referendum. A chi conviene?

Plastica in mare: come raccoglierla e cosa farne

Plastica in mare: come raccoglierla e cosa farne

Letizia Palmisano

Cestini e aspirapolvere scendono "in acqua" per catturare plastica per mari, oceani e fiumi. Andiamo alla scoperta di come funzionano e di come viene reimpiegata la plastica recuperata.

Dalla moda al design: dove trovare energia solare

Dalla moda al design: dove trovare energia solare

Alexis Paparo

Non solo pannelli, il fotovoltaico si ingloba in arredi, abbigliamento, tessili, addirittura pellicole adesive da applicare sulle pareti di un edificio. Tutte le novità a The Solar Biënnale, il primo evento al mondo per le tecnologie di settore.