Un gatto per il mondo

Un gatto per il mondo

Giulio Xhaet

La storia di Dean, un ragazzo scozzese che viveva alla giornata e che grazie a un viaggio, un animale e Instagram ha cambiato la sua vita.

La guerra delle fake news

La guerra delle fake news

Luca Politi

Come durante la pandemia, anche nei giorni della guerra in Ucraina sui social e non solo imperversano bufale e notizie di propaganda. Ecco come orientarsi al meglio.

La nuova generazione degli influ-activist

La nuova generazione degli influ-activist

Giampaolo Colletti

Dallo schermo di uno smartphone o di un pc si passa alle strade. Chi sono i guru della condivisione che si trasforma in Stories di viaggi e consigli a impatto zero.

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Luca Politi

È il social del momento. Si basa sulla voce e ha già attirato l’attenzione di esperti e appassionati, ma non solo. Da Roma ad Amburgo, a Clubhouse guardano con interesse e crescente preoccupazione anche i Garanti della Privacy. Ecco perché.

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Luca Politi

È il social del momento. Si basa sulla voce e ha già attirato l’attenzione di esperti e appassionati, ma non solo. Da Roma ad Amburgo, a Clubhouse guardano con interesse e crescente preoccupazione anche i Garanti della Privacy. Ecco perché.

Web reputation: governare le crisi

Web reputation: governare le crisi

Redazione Changes

L’incontro a CUBO Unipol tra Daniele Chieffi, Direttore Comunicazione e PR Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Presidenza del Consiglio e Fernando Vacarini, Responsabile Media Relations Gruppo Unipol e Direttore Changes.

Ma la filter bubble esiste o no?

Ma la filter bubble esiste o no?

Andrea Daniele Signorelli

Da anni gli esperti di mass media e social network si interrogano sulla questione: davvero Facebook, Twitter ma anche Google sono un mondo chiuso?

Teenager che rifiutano i social

Teenager che rifiutano i social

Andrea Daniele Signorelli

L’uso e l’abuso di una vita sempre connessa causa dipendenza. Ma cresce il partito di chi pensa si stia meglio senza un like su Facebook o una notifica su Instagram.

Gli spazzini del web

Gli spazzini del web

Nicola Di Turi

Chi sono e come lavorano gli spazzini del web, che scoprono i contenuti Internet che disturbano gli utenti o infrangono la legge. Cosa c’è dietro The Cleaners - Quello che i social non dicono, documentario firmato da Hans Block e Moritz Riesewieck.

Data journalism: i numeri sempre più al centro

Data journalism: i numeri sempre più al centro

Cristina Maccarrone

Il giornalismo dei dati sarà uno degli argomenti cardine del Festival di Perugia. Ecco in che modo se ne parlerà e perché Osservatori, business model e membership sono sempre più protagonisti.

La concorrenza dei non competitor

La concorrenza dei non competitor

Antonio Belloni

Se il digitale ha rotto ogni barriera di accesso al mercato, come è possibile individuare i propri concorrenti? I successi e i fallimenti recenti suggeriscono alle aziende di cambiare punto di osservazione: guardare settori e dimensioni diverse.