Il lavoro è Gig

Il lavoro è Gig

- 12 Dic | di

Longevità: perché in Italia si è persa

Longevità: perché in Italia si è persa

- 7 Dic | di

Come la natura ci salva dalla Co2

Come la natura ci salva dalla Co2

- 5 Dic | di

Siamo pronti alla società dei Big Data

Siamo pronti alla società dei Big Data

- 2 Dic | di

Date il tempo alle città di vivere meglio

Date il tempo alle città di vivere meglio

- 29 Nov | di

La mobilità rende la città intelligente

La mobilità rende la città intelligente

Avatar photo
Carlo Ratti

Carlo Ratti spiega a Changes come le nuove automobili abbiano il potere di ridefinire le aree urbane del ventunesimo secolo. Rimettendo al centro l’uomo e aprendo l'era della tecnologia calma.

Auto e sicurezza: la black box raddoppia

Auto e sicurezza: la black box raddoppia

Avatar photo
Roberto Valguarnera

L’analisi di Mbs consulting ipotizza che saranno 9 milioni le black box sulle auto italiane entro il 2020. Già oggi sono 4,5 milioni e monitorano il comportamento degli italiani al volante. La fotografia dell’Osservatorio UnipolSai 2015.

La moneta del futuro è la reputazione

La moneta del futuro è la reputazione

Avatar photo
Paola Rosso

Oggi l’85% delle società quotate sui principali mercati ha attivato sistemi di misurazione e programmi di costruzione e protezione della reputazione. Il Gruppo Unipol è in prima fila con un progetto integrato Comunicazione/Risk Management.

Guida autonoma: l’uomo sarà solo un passeggero

Guida autonoma: l’uomo sarà solo un passeggero

Avatar photo
Alberto Broggi

La sicurezza dei sistemi di guida autonoma può diventare così elevata da mettere in discussione l’apporto umano. Changes ha parlato con Alberto Broggi di come arriveremo a fidarci di un cervello elettronico.

Il tempo e lo spazio sono diventati social

Il tempo e lo spazio sono diventati social

Avatar photo
Derrick de Kerckhove

Accanto alla vita reale convivono almeno altre due esistenze: virtuale e aumentata. Il futuro? Derrick de Kerckhove racconta a Changes che dipenderà dalle domande che ci poniamo, sempre meno dalle risposte.

La pool economy è la sharing 4.0

La pool economy è la sharing 4.0

Avatar photo
Rachel Botsman

L'economia collaborativa riscopre il valore dei beni sotto utilizzati. Rachel Botsman analizza con Changes come si trasformano le dinamiche tra imprese e consumatori. In tutti i settori.

Changes Unipol : abbiamo una storia da raccontare

Changes Unipol : abbiamo una storia da raccontare

Avatar photo
Alberto Federici

La nascita di un nuovo progetto di comunicazione è una sfida esaltante, sempre. Ma lo è ancora di più oggi in un contesto in cui, grazie al digitale, è possibile misurare in tempo reale il valore di ogni nostra azione.

Benvenuti in Changes Unipol

Benvenuti in Changes Unipol

Avatar photo
Fernando Vacarini

Changes Unipol: il modo di comunicare sta cambiando e per certi versi non è ancora chiaro quali saranno le evoluzioni dei prossimi anni.

Gentrification: le città sono in movimento

Gentrification: le città sono in movimento

Avatar photo
Roberta Caffaratti

Il fenomeno della trasformazione delle periferie sta modificando interi quartieri metropolitani. Il sociologo Giovanni Semi racconta a Changes come il modello italiano sia diverso dal resto del mondo e come ha cambiato i consumi.