Imprese e obbligo assicurativo: cosa dice la legge 2024
Guida aggiornata per le aziende: chi deve adeguarsi, cosa copre la polizza e le conseguenze dell’inadempienza.
Guida aggiornata per le aziende: chi deve adeguarsi, cosa copre la polizza e le conseguenze dell’inadempienza.
Non è un semplice ringraziamento per le cose buone che ci accadono, ma è uno stato mentale profondo che può trasformare radicalmente la nostra prospettiva sulla vita.
Legata alla formazione dell’intelligenza emotiva e relazionale consiste nel saper costruire legami sani, comunicare in modo empatico, rispettare sé stessi e soprattutto gli altri. Una sfida quanto mai urgente nella nostra società.
Dai dati ai modelli predittivi, così cambia la mobilità urbana per città più sicure e a misura di cittadino. I risultati del Forum 2025 del Think Tank The Urban Mobility Council.
Viviamo in una società sempre più polarizzata. Quali sono le cause e cosa può ancora tenerci insieme? Riflessioni sul contratto sociale.
Cosa ben diversa dalla resilienza è un invito ad allenarsi ogni giorno al cambiamento, a coltivare la flessibilità mentale, a lasciare spazio al caso e all’evoluzione positiva che segue una crisi.
Sogno tecnologico o rischio etico? Le auto a guida autonoma stanno diventando realtà. Esploriamo potenzialità, limiti e dilemmi morali.
Il turismo di massa è sostenibile? Analizziamo impatti e alternative per viaggiare con più consapevolezza, rispettando ambiente e comunità locali.
Sempre online, sempre connessi? Il digital detox aiuta a ritrovare equilibrio mentale: ecco 10 suggerimenti per disintossicarsi dal telefono.
Perché la mancata costruzione di una solida identità maschile è la radice dell’escalation degli atti vilenti contro le donne. Changes ne ha parlato con Matteo Lancini, Presidente della Fondazione Minotauro.




