L’etica della guida autonoma

L’etica della guida autonoma

- 13 Mar | di

La scelta consapevole del Corporate Activism

La scelta consapevole del Corporate Activism

- 7 Mar | di

Auto: da industria a terziario

Auto: da industria a terziario

- 6 Mar | di

Perché le città sono resilienti

Perché le città sono resilienti

- 25 Feb | di

Chi vuole vivere per sempre?

Chi vuole vivere per sempre?

- 21 Feb | di

Dark Web a due velocità

Dark Web a due velocità

Avatar photo
Nicola Di Turi

C’è un’altra faccia della Rete, nascosta sebbene accessibile a tutti, formalmente anonima e incontrollata. Il volto oscuro oggi prevale sui nobili fini che l’hanno ispirata.

Perché investire sulla formazione ci salverà

Perché investire sulla formazione ci salverà

Avatar photo
Cristina Maccarrone

Il ruolo cruciale delle Academy nelle aziende può allontanare lo spauracchio della tecnologia che mangia posti di lavoro, aumentando l’occupazione addirittura del 5%.

Cro: l’esperto dei rischi urbani

Cro: l’esperto dei rischi urbani

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Le principali metropoli del mondo stanno affidando ai chief resilient officer il compito di preparare le città a resistere a shock di natura climatica e sociale. Il caso di Milano.

Il futuro comincia oggi

Il futuro comincia oggi

Avatar photo
Liliana Cavatorta

Il Gruppo Unipol ha una finestra aperta sul mondo che cambia con l’Osservatorio Reputational & Emerging risk. La nuova mappa si arricchisce di tre macro trend: intangibles, dark side della tecnologia e uomo aumentato.

Il credito è sociale

Il credito è sociale

Avatar photo
Elena Comelli

La condivisione dei dati diventa parte di un sistema di rating applicato a individui e imprese. Così la Cina sta rivoluzionando il futuro digitale verso un credito sociale.

Industria 4.0: servono filosofi

Industria 4.0: servono filosofi

Avatar photo
Nicola Di Turi

Al centro del World Economic Forum 2019 ci sono le soft skills che possono consentire di tenere il passo con l’automazione e i robot. Oggi servono i filosofi.

Con il chip meno cavie animali nei laboratori

Con il chip meno cavie animali nei laboratori

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Un team di ricercatori dell’Università di Pisa ha realizzato un mini-fegato che consentirà di ridurre in un prossimo futuro l'utilizzo delle cavie animali.

Perché sostenibile conviene

Perché sostenibile conviene

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

La finanza è stata considerata per molto tempo il nemico agli occhi del mondo attento al bene comune, all’ambiente, ai diritti umani, alla giustizia distributiva e molto altro. Ora tutto è cambiato ed il sostenibile conviene.

5G prepariamoci

5G prepariamoci

Avatar photo
Nicola Di Turi

Al CES di Las Vegas sono andate in scena le tecnologie più innovative che sono destinate a cambiare la nostra vita nei prossimi anni. Ma per il 2019 l’unica vera novità è il 5G.