Intangibili: cambia l’etica del business

Intangibili: cambia l’etica del business

- 26 Giu | di

2050: una data nuova per l’Apocalisse?

2050: una data nuova per l’Apocalisse?

- 24 Giu | di

Un satellite ci salverà

Un satellite ci salverà

- 20 Giu | di

Nome in codice Libra

Nome in codice Libra

- 19 Giu | di

La metamorfosi della condivisione

La metamorfosi della condivisione

- 13 Giu | di

I superbatteri nemici globali

I superbatteri nemici globali

Avatar photo
Roberto Valguarnera

I batteri resistenti ai farmaci rischiano di fare oltre 10 milioni di vittime entro il 2050. Il punto di vista dell’esperto dell’Istituto superiore di sanità.

Blockchain: quattro applicazioni per salvare il Pianeta

Blockchain: quattro applicazioni per salvare il Pianeta

Avatar photo
Emanuele Bompan

Una ricerca del World Economic Forum rilancia gli ecosistemi sostenibili che possono rivoluzionare la transizione verso un’economia low-carbon e c​Che il blockchain, la tecnologia di libro mastro digitale, criptata, decentrata e ultra sicura sia una delle innovazioni più interessanti degli ultimi anni è sapere comune .ircolare.

Globalizzazione e identità perdute

Globalizzazione e identità perdute

Avatar photo
Nicola Di Turi

Perché uscire dalla globalizzazione comporterebbe costi sociali ed economici insostenibili per buona parte delle economie avanzate. Changes ne ha parlato con Colin Crouch.

I robot diventeranno nostri amici?

I robot diventeranno nostri amici?

Avatar photo
Andrea Daniele Signorelli

L’essere umano, istintivamente, considera viva ogni cosa che si muove autonomamente. Ma il nostro cervello non si è ancora adattato agli esseri artificiali da cui, sempre più spesso, siamo circondati.

Se il drone fa la guerra

Se il drone fa la guerra

Avatar photo
Nicola Di Turi

Molte tecnologie di uso comune, come il sistema GPS e Internet, affondano le loro radici nelle sperimentazioni in ambito militare. Ora l’evoluzione della robotica militare spaventa. Changes ne ha parlato con il filosofo della scienza Alessio Plebe.

Coworking: sempre più uno state of mind

Coworking: sempre più uno state of mind

Avatar photo
Cristina Maccarrone

Non solo per liberi professionisti. I luoghi di lavoro condiviso sono scelti sempre più anche dalle aziende che ne sfruttano la tendenza alla contaminazione culturale e la propensione al cambiamento.

Svolta elettrica imposta dai numeri

Svolta elettrica imposta dai numeri

Avatar photo
Rosario Murgida

Le case automobilistiche stanno accelerando gli investimenti sull'elettrificazione per rispettare le normative europee sulle emissioni ed evitare multe multi-miliardarie. Nel 2018 sono iniziati i veri preparativi verso un anno spartiacque: il 2021.

L’uomo economico si è svegliato

L’uomo economico si è svegliato

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Qualcosa di promettente sta succedendo: con o senza Greta Thunberg, l'uomo econimico si sta accorgendo che il clima è un problema serio e che riguarda ognuno di noi.

L’industria 4.0 passa dall’HR

L’industria 4.0 passa dall’HR

Avatar photo
Nadia Anzani

Una ricerca Gartner mette la funzione risorse umane al centro dello sviluppo della cultura del digitale all'interno delle aziende. L’Italia è pronta al cambiamento?