Guida autonoma: tra innovazione e dilemmi etici

Guida autonoma: tra innovazione e dilemmi etici

- 10 Lug | di

Turismo di massa: possiamo davvero superarlo?

Turismo di massa: possiamo davvero superarlo?

- 9 Lug | di

Come disintossicarsi dal telefono: 10 consigli per un detox digitale

Come disintossicarsi dal telefono: 10 consigli per un detox digitale

- 9 Lug | di

Come prevenire la violenza di genere

Come prevenire la violenza di genere

- 9 Lug | di

Deepfake: possiamo ancora fidarci di ciò che vediamo online?

Deepfake: possiamo ancora fidarci di ciò che vediamo online?

- 8 Lug | di

Il corpo in pausa

Il corpo in pausa

Avatar photo
Monica Bormetti

C'è una stanchezza che non si risolve con una notte di sonno. Una fatica che si annida sotto la pelle, silenziosa, e che resiste anche quando ci sforziamo di essere efficienti, performanti, presenti (almeno online). Deriva dal nostro rapporto con la tecnologia e, spesso, la ignoriamo.

Data center: l’Italia guida la svolta green

Data center: l’Italia guida la svolta green

Avatar photo
Claudio Plazzotta

La crescente domanda di tecnologie digitali, dall’intelligenza artificiale al cloud computing, spinge in alto la richiesta delle “case per i dati”. Grazie alla sua forza nelle fonti rinnovabili e a condizioni infrastrutturali favorevoli, l’Italia si sta imponendo come hub europeo del settore.

Vero e falso nell’era del Deepfake

Vero e falso nell’era del Deepfake

Avatar photo
Raffaele Alberto Ventura

Le tecnologie di comunicazione e informazione hanno reso possibile la produzione e la diffusione di contenuti fittizi su una scala senza precedenti. Di fronte a questa sfida epocale, dobbiamo agire con urgenza per sviluppare nuovi strumenti e nuove competenze.

La rivoluzione intelligente dei motori di ricerca

La rivoluzione intelligente dei motori di ricerca

Avatar photo
Luca Politi

Google continua a essere il re incontrastato del mondo dei motori di ricerca. Ma con i modelli di AI generativa il settore potrebbe presto andare incontro a una evoluzione che può cambiare lo scenario digitale.

Sì viaggiare: tra intelligenza artificiale, sostenibilità e nostalgia

Sì viaggiare: tra intelligenza artificiale, sostenibilità e nostalgia

Avatar photo
Carlo Bordone

Nuove tecnologie, esigenze ambientali, desiderio di autenticità e ricerca del benessere ridefiniscono il modo in cui ci muoviamo. Dal nostalgia travel, passando per le calmcations fino alla fuga dall’overtourism, quali sono i principali travel trend che segneranno il presente e il futuro del turismo.