Città sostenibili: come vivremo domani?

Le città possono migliorare la vita delle persone? Le soluzioni urbane sostenibili promuovono inclusione, benessere e coesione sociale.
Le città possono migliorare la vita delle persone? Le soluzioni urbane sostenibili promuovono inclusione, benessere e coesione sociale.
I benefici ci sono in termini di rigenerazione urbana e servizi, ma il rischio è di accentuare le disuguaglianze se le grandi trasformazioni urbane non sono accompagnate da politiche di tutela sociale.
C'è una stanchezza che non si risolve con una notte di sonno. Una fatica che si annida sotto la pelle, silenziosa, e che resiste anche quando ci sforziamo di essere efficienti, performanti, presenti (almeno online). Deriva dal nostro rapporto con la tecnologia e, spesso, la ignoriamo.
Chi pensa che siano i giovani cantanti ad aver contribuito al successo di questo effetto sonoro sbaglia. Il futuro della musica è cominciato nel 1998 con Believe di Cher.
Il gap culturale ed economico espone milioni di famiglie italiane ai danni delle catastrofi naturali. Il confronto con gli altri Paesi europei.
La crescente domanda di tecnologie digitali, dall’intelligenza artificiale al cloud computing, spinge in alto la richiesta delle “case per i dati”. Grazie alla sua forza nelle fonti rinnovabili e a condizioni infrastrutturali favorevoli, l’Italia si sta imponendo come hub europeo del settore.
Le tecnologie di comunicazione e informazione hanno reso possibile la produzione e la diffusione di contenuti fittizi su una scala senza precedenti. Di fronte a questa sfida epocale, dobbiamo agire con urgenza per sviluppare nuovi strumenti e nuove competenze.
Le temperature in forte aumento attese in Europa nei prossimi 50 anni accelereranno il processo di corrosione degli edifici ed esporranno le strutture a maggiori stress, minando la sicurezza delle costruzioni. Quali sono le soluzioni.
Google continua a essere il re incontrastato del mondo dei motori di ricerca. Ma con i modelli di AI generativa il settore potrebbe presto andare incontro a una evoluzione che può cambiare lo scenario digitale.
Nuove tecnologie, esigenze ambientali, desiderio di autenticità e ricerca del benessere ridefiniscono il modo in cui ci muoviamo. Dal nostalgia travel, passando per le calmcations fino alla fuga dall’overtourism, quali sono i principali travel trend che segneranno il presente e il futuro del turismo.