Giovani alla ricerca di una vita de-standardizzata

Giovani alla ricerca di una vita de-standardizzata

- 30 Set | di

L’accelerazione verso l’Identità digitale

L’accelerazione verso l’Identità digitale

- 29 Set | di

Emo e Pop Punk: il ritorno dei generi dell’adolescenza tra passato e presente

Emo e Pop Punk: il ritorno dei generi dell’adolescenza tra passato e presente

- 25 Set | di

Smart tv: cosa sono e come funzionano le FAST tv in streaming

Smart tv: cosa sono e come funzionano le FAST tv in streaming

- 24 Set | di

Il lavoro dei sogni esiste davvero o è solo un’utopia?

Il lavoro dei sogni esiste davvero o è solo un’utopia?

- 22 Set | di

Essere genitori nell’era delle notifiche

Essere genitori nell’era delle notifiche

Avatar photo
Monica Bormetti

Le notifiche, i social e il multitasking tecnologico sono diventati compagni di viaggio costanti. Ma mentre connettono il mondo, rischiano di disconnettere chi ci sta più vicino. Come cambia il ruolo dei genitori.

Contenuto batte App

Contenuto batte App

Avatar photo
Antonio Belloni

È giusto progettare la portabilità delle proprie opere digitali? La storia del filologo Erich Auerbach ci insegna che possiamo farne senza e che l’ossessione di aggrapparci fisicamente ai nostri testi può essere un limitatore della creatività.

L’acqua sarà il nuovo petrolio?

L’acqua sarà il nuovo petrolio?

Avatar photo
Redazione Changes IA

UNA DOMANDA ALL’IA - Il bene essenziale per la vita del Pianeta potrebbe diventare la risorsa strategica più preziosa del XXI secolo. La vera sfida è governare il cambiamento investendo in tecnologie e infrastrutture, garantendo giustizia sociale.

Gamification: quando la vita diventa un gioco

Gamification: quando la vita diventa un gioco

Avatar photo
Carlo Bordone

Chi non ha mai sognato di vivere come in un videogioco? Superare livelli, accumulare punti, ricevere premi. Questa dinamica ludica non è più solo un sogno o una metafora: da qualche anno è diventata parte concreta della nostra realtà quotidiana.

Radio e automobili: un amore che non può finire

Radio e automobili: un amore che non può finire

Avatar photo
Luca Politi

Molte case automobilistiche hanno detto addio alla radio in FM o in digitale. Una decisione rischiosa sotto diversi punti di vista. E il mondo della comunicazione è preoccupato.