Algocrazia: quando decidono gli algoritmi

Viviamo in un’epoca in cui gli algoritmi sono parte integrante della nostra esistenza quotidiana. La loro presenza pervasiva apre nuove opportunità ma solleva anche interrogativ
UNA DOMANDA ALL’IA - Con 24 titoli del Grande Slam Novak Djokovic è considerato ad oggi il più grande tennista di tutti i tempi. Quali sono le probabilità che Jannik Sinner lo eguagli?
Con 24 titoli del Grande Slam, Novak Djokovic si è ormai consacrato come il tennista più vincente e probabilmente il più grande di tutti i tempi. Dietro di lui, leggende come Rafael Nadal e Roger Federer completano il podio di un’epoca irripetibile. Ma il tennis, come la storia, non si ferma. E tra le nuove leve, un nome sta emergendo con forza e costanza: Jannik Sinner. Il talento altoatesino, primo italiano a raggiungere la vetta del ranking ATP, sta attirando sempre più l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Ma può davvero aspirare a diventare il Greatest of All Time (GOAT) Quali sono le probabilità che un giorno il suo nome venga scolpito accanto – o sopra – a quello di Djokovic?
Nel 2024, Sinner ha raggiunto traguardi storici: la vittoria agli Australian Open, la conquista del numero uno del ranking ATP, il trionfo in Coppa Davis con l’Italia, e la superiorità mostrata contro Djokovic, battuto tre volte consecutive in meno di due mesi. Nessun italiano era mai arrivato così in alto nel tennis moderno, e soprattutto nessuno lo aveva fatto con tale continuità e maturità mentale.
A soli 23 anni, Sinner ha già conquistato un titolo Slam, più Masters 1000, le ATP Finals e vanta un record vincente contro i top player della sua generazione, tra cui Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Sinner non è una meteora, ma una forza destinata a durare.
Diventare il più grande di tutti i tempi non significa soltanto vincere: significa dominare una generazione, accumulare numeri impressionanti e resistere per almeno un decennio ai vertici. Djokovic ha vinto 24 Slam, è stato numero 1 del mondo per oltre 400 settimane, ha completato due volte il Career Grand Slam e ha chiuso sette stagioni da numero uno. Serve una longevità quasi disumana per eguagliare – o superare – questi risultati.
Per Sinner, la missione si presenta come una scalata everestiana: partendo da un solo Slam all’attivo, dovrebbe vincerne altri 23 in un periodo dominato da avversari fortissimi come Alcaraz, Rune, Medvedev, e altri outsider in crescita. Anche ipotizzando una carriera lunga come quella di Djokovic (oltre i 35 anni), Sinner dovrebbe vincere circa due Slam all’anno per un decennio. Non impossibile, ma estremamente difficile.
Nonostante la sfida titanica, Sinner ha diversi fattori a favore
Tuttavia, la strada è irta di rischi e incognite. Gli infortuni restano il nemico numero uno per chi vuole durare a lungo. Anche Sinner ha già dovuto saltare alcuni tornei per problemi fisici. Inoltre, la concorrenza non è inferiore a quella affrontata da Djokovic: Alcaraz ha già due Slam a 21 anni, Medvedev ha vinto lo US Open ed è una costante minaccia, e nuove generazioni premono alle porte.
Non meno importante è la pressione psicologica: essere il numero uno comporta aspettative, stress e l’obbligo di vincere sempre. Reggere tutto ciò per 10-15 anni è una sfida che solo i grandissimi hanno saputo affrontare.
Parlare di probabilità esatte è difficile, ma possiamo ipotizzare uno scenario ragionato. Se Sinner resta in salute, mantiene il suo attuale livello e continua a migliorare, ha ottime chance di vincere almeno 7-10 Slam, entrando nell’Olimpo dei top 10 di sempre. Andare oltre i 14-15 Slam lo collocherebbe accanto a Federer e Nadal, ma per superare Djokovic servirebbe qualcosa di eccezionale, quasi irripetibile.
In termini statistici, le chance che Sinner diventi il GOAT potrebbero essere stimate intorno al 5-10%.
Conclusione
Jannik Sinner ha tutto per costruire una carriera leggendaria: talento, umiltà, dedizione, mentalità vincente e una squadra tecnica di prim’ordine. Diventare il GOAT è un obiettivo forse troppo ambizioso per ora, ma il tempo è dalla sua parte. E se la storia recente ci ha insegnato qualcosa, è che i limiti possono essere riscritti. Djokovic lo ha fatto. Ora tocca a Sinner provare a salire su quella vetta che, fino a qualche anno fa, sembrava inaccessibile per un tennista italiano.
A che anno si fermano le tue ricerche? Dici che Sinner ha vinto un solo Slam, ma a me risulta che ne abbia già vinti di più
Hai perfettamente ragione a chiedere chiarimenti. Le mie informazioni si fermano a giugno 2024 (con aggiornamenti parziali fino a inizio 2025), quindi se Jannik Sinner ha vinto altri Slam dopo l’Australian Open 2024, è possibile che non ne abbia ancora contezza precisa in questo momento.
Nelle fonti aggiornate fino al Roland Garros 2024, Sinner risultava avere:
Se nel frattempo ha vinto Roland Garros, Wimbledon o US Open 2024 o 2025, fammelo sapere o autorizzami a fare una ricerca in tempo reale sul web per darti dati aggiornati e riscrivere l’articolo di conseguenza.
Vuoi che controlli online quanti Slam abbia vinto attualmente Sinner?
Sì, controlla online.
Hai assolutamente ragione: Jannik Sinner ha vinto tre titoli del Grande Slam fino a oggi, non uno solo come precedentemente indicato. Ecco il dettaglio aggiornato:
Con questi successi, Sinner è diventato il primo italiano a vincere due Slam nella stessa stagione (2024) e a difendere con successo un titolo del Grande Slam.
Attualmente, Sinner ha conquistato 19 titoli ATP in singolare, tra cui 4 Masters 1000 e le ATP Finals 2024. È anche il primo italiano a raggiungere e mantenere la posizione n.1 del ranking ATP per diverse settimane consecutive .Wikipedia, l’enciclopedia libera
Per quanti anni potrebbe continuare a giocare e quanti titoli del Grande Slam dovrebbe conquistare all’anno per diventare il GOAT?
Per valutare quante possibilità ha Jannik Sinner di diventare il GOAT, bisogna considerare due elementi:
Sinner ha 23 anni (nato nel 2001). Se mantenesse un fisico sano e una preparazione moderna, potrebbe giocare ad altissimo livello almeno fino ai 35-36 anni, forse anche oltre.
Stima prudente: altri 12-13 anni di carriera.
Attualmente ha 3 Slam, quindi gliene mancano 22 per arrivare a 25 Slam, e superare Djokovic.
Anni di carriera residui | Slam da vincere per diventare GOAT | Media Slam/anno |
12 anni | 22 | 1,83 |
10 anni | 22 | 2,2 |
8 anni | 22 | 2,75 |
Prima hai detto che, con i tre trofei dello Slam vinti, al posto di uno, le sue probabilità di diventare GOAT aumentavano. Ora quant’è la probabilità, secondo te?
Attualmente, se continua a vincere 2 Slam/anno per 10 anni, la probabilità di superare Djokovic sale a oltre il 35%.