Il New Deal del welfare

Il New Deal del welfare

- 5 Dic | di

Welfare: le origini e l’evoluzione

Welfare: le origini e l’evoluzione

- 3 Dic | di

Non ballate da sole

Non ballate da sole

- 21 Nov | di

 Disability Management : gestire le diversità

 Disability Management : gestire le diversità

- 11 Nov | di

Le Pmi e la sfida del clima

Le Pmi e la sfida del clima

- 7 Nov | di

Reputazione chiave del successo

Reputazione chiave del successo

Avatar photo
Marisa Parmigiani

Il Gruppo Unipol impiega da anni il modello RepTrak® definito dal Reputation Institute e lo ha introdotto come indicatore non finanziario obiettivo negli ultimi due Piani Industriali.

Crescita fa rima con inclusione

Crescita fa rima con inclusione

Avatar photo
Redazione Changes

Con un'economia globale in rapido cambiamento, responsabilità sociale ed etica sono fattori imperativi. L’esperienza del Gruppo Unipol all’evento “Global Inclusion – Generazioni senza frontiere” a Bologna.

Qualcosa di personale

Qualcosa di personale

Avatar photo
Vittorio Verdone

Si può parlare di una nuova era rispetto alle prospettive offerte all’umanità dalle nuove tecnologie? Il tema non è mai cambiato e ha a che fare con l’accettazione della responsabilità nell’impiego della tecnica e nell’applicazione della conoscenza.

L’uomo economico si è svegliato

L’uomo economico si è svegliato

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Qualcosa di promettente sta succedendo: con o senza Greta Thunberg, l'uomo econimico si sta accorgendo che il clima è un problema serio e che riguarda ognuno di noi.

Brand journalism: chi era costui?

Brand journalism: chi era costui?

Avatar photo
Fernando Vacarini

La scelta del Gruppo Unipol è frutto della mediazione tra giornalismo tradizionale e pubbliche relazioni, partendo dalla base solida degli Osservatori aziendali. Ne abbiamo parlato all’International Journalism Festival.

Big data: minori indifesi

Big data: minori indifesi

Avatar photo
Roberta Caffaratti

Crescono le criticità sulla crescente raccolta e sullo sfruttamento commerciale dei dati dei bambini. Come difendere la privacy? Changes ne ha parlato con Veronica Barassi, autrice di Home life data and children’s privacy.

Anziani “vittime designate” della strada

Anziani “vittime designate” della strada

Avatar photo
Fausto Sacchelli

Secondo una ricerca condotta dalla Fondazione Unipolis il maggior numero delle vittime della strada si conta fra gli over 65. Se non si interviene entro il 2050 sarà emergenza.

Clima: hotspot Mediterraneo

Clima: hotspot Mediterraneo

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

L’aumento della temperatura del nostro mare mina agricoltura e pesca. Il gioco però è più grande e riguarda l’identità e l’unità dell’Europa e una relazione costruttiva con il più naturale ambito di internazionalizzazione dell’economia italiana, l’Africa.

Il futuro comincia oggi

Il futuro comincia oggi

Avatar photo
Liliana Cavatorta

Il Gruppo Unipol ha una finestra aperta sul mondo che cambia con l’Osservatorio Reputational & Emerging risk. La nuova mappa si arricchisce di tre macro trend: intangibles, dark side della tecnologia e uomo aumentato.