Le Pmi e la sfida del clima

Le Pmi e la sfida del clima

- 7 Nov | di

Gli uomini sono di Marte, il clima è di Venere

Gli uomini sono di Marte, il clima è di Venere

- 3 Ott | di

Reputazione chiave del successo

Reputazione chiave del successo

- 1 Ott | di

Crescita fa rima con inclusione

Crescita fa rima con inclusione

- 10 Set | di

Qualcosa di personale

Qualcosa di personale

- 9 Set | di

L’uomo economico si è svegliato

L’uomo economico si è svegliato

Grammenos Mastrojeni

Qualcosa di promettente sta succedendo: con o senza Greta Thunberg, l'uomo econimico si sta accorgendo che il clima è un problema serio e che riguarda ognuno di noi.

Brand journalism: chi era costui?

Brand journalism: chi era costui?

Fernando Vacarini

La scelta del Gruppo Unipol è frutto della mediazione tra giornalismo tradizionale e pubbliche relazioni, partendo dalla base solida degli Osservatori aziendali. Ne abbiamo parlato all’International Journalism Festival.

Big data: minori indifesi

Big data: minori indifesi

Roberta Caffaratti

Crescono le criticità sulla crescente raccolta e sullo sfruttamento commerciale dei dati dei bambini. Come difendere la privacy? Changes ne ha parlato con Veronica Barassi, autrice di Home life data and children’s privacy.

Anziani “vittime designate” della strada

Anziani “vittime designate” della strada

Fausto Sacchelli

Secondo una ricerca condotta dalla Fondazione Unipolis il maggior numero delle vittime della strada si conta fra gli over 65. Se non si interviene entro il 2050 sarà emergenza.

Clima: hotspot Mediterraneo

Clima: hotspot Mediterraneo

Grammenos Mastrojeni

L’aumento della temperatura del nostro mare mina agricoltura e pesca. Il gioco però è più grande e riguarda l’identità e l’unità dell’Europa e una relazione costruttiva con il più naturale ambito di internazionalizzazione dell’economia italiana, l’Africa.

Un Green New Deal per l’Italia

Un Green New Deal per l’Italia

Grammenos Mastrojeni

Negli Usa si fa strada il Green New Deal basandosi sul dato che un ambiente in salute distribuisca benefici economici. In questa prospettiva il nostro Paese sarebbe avvantaggiato dalla sua ricchezza paesaggistica, culturale e storica.

Il futuro comincia oggi

Il futuro comincia oggi

Liliana Cavatorta

Il Gruppo Unipol ha una finestra aperta sul mondo che cambia con l’Osservatorio Reputational & Emerging risk. La nuova mappa si arricchisce di tre macro trend: intangibles, dark side della tecnologia e uomo aumentato.

Il futuro del welfare

Il futuro del welfare

Redazione Changes

Innovazione tecnologica, maggiore informazione e coalizione tra pubblico e privato. Welfare Italia Forum 2018 ideato dal Gruppo Unipol alimenta il dibattito sui cambiamenti delle politiche sociali.

Gruppo Unipol: bilancio da Oscar

Gruppo Unipol: bilancio da Oscar

Maurizio Castellina

L’assegnazione di un premio come l’Oscar di Bilancio 2018, unito alla menzione speciale per il Rendiconto Integrato, ribadisce l’impegno e la trasparenza nella comunicazione aziendale.

Noi guidatori terremo ancora le mani sul volante

Noi guidatori terremo ancora le mani sul volante

Fernando Vacarini

La Passenger economy descrive uno scenario dove i guidatori di automobili sono retrocessi a passeggeri perché a trasportarli c’è un sistema di intelligenza artificiale. Ma siamo solo all’inizio.