Siccità, alluvioni e le ali di Icaro

Siccità, alluvioni e le ali di Icaro

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

In Italia, la Torre di Babele sembriamo trovarla nell’incomunicabilità fra il PNRR da un lato e le siccità e le alluvioni dall’altro. Cosa ancora ci serve toccare con mano prima di crederci?

Green Communities: l’occasione Pnrr

Green Communities: l’occasione Pnrr

Avatar photo
Roberta Lazzarini

I piccoli Comuni sono un punto di forza per il futuro del nostro Paese. Molti occupano territori vulnerabili dal punto di vista sismico, idrogeologico e ambientale ma gli interventi di messa in sicurezza non sono gli unici componenti che ne garantiscono l’abitabilità e quindi la sopravvivenza.

Il cane di Giacomo Balla e il dinamismo dei giovani

Il cane di Giacomo Balla e il dinamismo dei giovani

Avatar photo
Vittorio Verdone

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un punto di svolta per l’Italia e un’occasione da non perdere. Siamo pronti? Scopritelo nel nuovo numero di Changes Magazine dedicato alla Generation Pnrr.

Meno robot, più persone

Meno robot, più persone

Avatar photo
Luca Politi

Il Programma strategico per l’Intelligenza Artificiale mette è antropocentrico e punta a valorizzare le competenze in linea con il PNRR. Changes ne ha parlato con Gianluigi Greco.

PNRR: questo sconosciuto

PNRR: questo sconosciuto

Avatar photo
Redazione Changes

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora un oggetto oscuro per gli italiani. Per 4 italiani su 10 rilancerà l’Italia. Al primo posto la Missione Salute. I dati dello studio Changes Unipol elaborato da Ipsos.

L’era della formazione permanente

L’era della formazione permanente

Avatar photo
Luca Politi

Upskilling e Reskilling diventano parole d'ordine nel campo della formazione su cui spinge il PNRR. Ma basteranno per cogliere le sfide delle transizioni in atto?

Welfare Italia: occasione PNRR

Welfare Italia: occasione PNRR

Avatar photo
Redazione Changes

In arrivo 41,5 miliardi entro il 2026: le 5 priorità per rilanciare il lavoro e affrontare la transizione demografica secondo il rapporto 2021 del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti presentato a Roma.

Serve un welfare di precisione

Serve un welfare di precisione

Avatar photo
Redazione Changes

Il PNRR è un’opportunità storica per ripensare il modello italiano. L’analisi del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti.

PNRR: non c’è ripresa senza formazione

PNRR: non c’è ripresa senza formazione

Avatar photo
Matteo Laterza

Il Piano di rilancio si sviluppa su assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione, transizione ecologica, inclusione sociale. L’azione delle imprese è fondamentale. L’impegno di Unipol in CeoforLife.