Meno robot, più persone

Il Programma strategico per l’Intelligenza Artificiale mette è antropocentrico e punta a valorizzare le competenze in linea con il PNRR. Changes ne ha parlato con Gianluigi Greco.
Il Programma strategico per l’Intelligenza Artificiale mette è antropocentrico e punta a valorizzare le competenze in linea con il PNRR. Changes ne ha parlato con Gianluigi Greco.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora un oggetto oscuro per gli italiani. Per 4 italiani su 10 rilancerà l’Italia. Al primo posto la Missione Salute. I dati dello studio Changes Unipol elaborato da Ipsos.
Upskilling e Reskilling diventano parole d'ordine nel campo della formazione su cui spinge il PNRR. Ma basteranno per cogliere le sfide delle transizioni in atto?
In arrivo 41,5 miliardi entro il 2026: le 5 priorità per rilanciare il lavoro e affrontare la transizione demografica secondo il rapporto 2021 del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti presentato a Roma.
Il PNRR è un’opportunità storica per ripensare il modello italiano. L’analisi del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti.
Il Piano di rilancio si sviluppa su assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione, transizione ecologica, inclusione sociale. L’azione delle imprese è fondamentale. L’impegno di Unipol in CeoforLife.