Clima 2020: le sfide da vincere

Clima 2020: le sfide da vincere

- 30 Dic | di

Economia circolare

Economia circolare

- 21 Dic | di

Un regalo a portata di clic

Un regalo a portata di clic

- 19 Dic | di

Un regalo a portata di clic

Un regalo a portata di clic

- 19 Dic | di

Negoziato sul clima: ripartire dallo stallo di Madrid

Negoziato sul clima: ripartire dallo stallo di Madrid

- 18 Dic | di

Debolezze virtuali

Debolezze virtuali

Avatar photo
Nicola Di Turi

La rivoluzione tecnologica presenta diverse vulnerabilità di natura sociale, economica, regolatoria, legale ed etica. Changes ha parlato delle debolezze virtuali con il filosofo Cosimo Accoto.

Insurtech: è l’ora delle alleanze

Insurtech: è l’ora delle alleanze

Avatar photo
Redazione Changes

L’offerta assicurativa digitale interessa tutte le dimensioni della vita quotidiana dei consumatori e delle aziende. Come cambia il mercato secondo l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.

L’impegno civile batte il terremoto

Avatar photo
Redazione Changes

A Loro Piceno, un piccolo centro delle Marche, rivive la scuola primaria “Pietro Santini” grazie alle donazioni del Gruppo Unipol e dei suoi dipendenti e agenti. Una storia di successo grazie all'impegno civile ed all’alleanza tra pubblico e privati.

Il New Deal del welfare

Il New Deal del welfare

Avatar photo
Redazione Changes

Secondo il rapporto del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti presentato a Roma, un sistema di welfare sostenibile è possibile grazie all’integrazione fra pubblico e privato. Centrale la sfida della crescita.

Welfare: le origini e l’evoluzione

Welfare: le origini e l’evoluzione

Avatar photo
Vittorio Verdone

Il quarto numero di Changes si occupa dell’evoluzione dello stato sociale, mettendo a confronto criticità, idee, proposte e iniziative dei settori più impegnati sul tema, in primis le assicurazioni. L’impegno del Gruppo Unipol con “Welfare Italia”.

Auto: se il futuro è l’idrogeno

Auto: se il futuro è l’idrogeno

Avatar photo
Rosario Murgida

I limiti dei veicoli elettrici potrebbero essere superati con la tecnologia delle fuel cell, già oggi caratterizzata da grande potenziale. L'Italia ha grandi vantaggi da poter sfruttare ma, come al solito, serve una politica industriale.

Passione: opportunità o bluff?

Passione: opportunità o bluff?

Avatar photo
Nadia Anzani

Ha perso la sua accezione di fatica e dolore che deriva dalla cultura cristiana per diventare sinonimo di forza, vigore, motore capace di muovere tutto. La nuova veste di una delle parole più gettonate dell’anno. Anche in azienda : passione.

La Tv che fa ancora gli italiani

La Tv che fa ancora gli italiani

Avatar photo
Luca Politi

Nella Giornata Internazionale della Televisione dell’ONU, Giorgio Simonelli racconta a Changes perché i contenuti televisivi rappresentano il collante culturale e sociale di un paese eterogeneo e diviso.

Non ballate da sole

Non ballate da sole

Avatar photo
Redazione Changes

CUBO e Iniziative di Welfare, con la Commissione Pari Opportunità del comparto assicurativo del Gruppo Unipol, propongono una riflessione sul ruolo della donna nel mondo del lavoro per la giornata internazionale contro la violenza di genere.