Nuove soluzioni: innovatori del come o del perché

Nuove soluzioni: innovatori del come o del perché

- 14 Feb | di

Perché la radio non muore mai

Perché la radio non muore mai

- 10 Feb | di

Spotify e l’affare Neil Young

Spotify e l’affare Neil Young

- 9 Feb | di

Un futuro desiderabile, e possibile, anche per i giovani

Un futuro desiderabile, e possibile, anche per i giovani

- 7 Feb | di

In finanza è tassonomia mania

In finanza è tassonomia mania

- 7 Feb | di

La scienza è immaginazione

La scienza è immaginazione

Avatar photo
Luciano Canova

La scienza come laboratorio di coltivazione degli errori. Mai come oggi è vero come ci racconta il saggio di Telmo Pievani che ci porta alla serendipità.

Micromobilità: nuove regole e app

Micromobilità: nuove regole e app

Avatar photo
Letizia Palmisano

Dopo lo stop della pandemia, la mobilità condivisa è ripartita da monopattini e scooter. Così cambia il codice della strada e le app puntano sulla sostenibilità.

Rivalutiamo il rumore di fondo

Rivalutiamo il rumore di fondo

Avatar photo
Carlo Bordone

Nel giusto dosaggio, che varia a seconda della soglia di tolleranza di ciascun individuo, distraggono il cervello e aiutano la creatività. Così nascono i noise generator tecnologici.

La musica diventa gaming

La musica diventa gaming

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Roblox, Fortnite, Pokemon Go, Among Us, Minecraft sono ciò di più vicino al cosiddetto Metaverso. E per gli artisti il mondo virtuale diventa guadagno reale.

Così la carne può diventare sostenibile

Così la carne può diventare sostenibile

Avatar photo
Alexis Paparo

Un italiano su sei è “climatariano”, ovvero ha cambiato il proprio regime alimentare per ridurre l’impatto ambientale. Come si innova uno dei settori più inquinanti al mondo.

C’è una second life per le batterie

C’è una second life per le batterie

Avatar photo
Elena Comelli

Il deperimento della “benzina sostenibile” delle auto elettriche è lento. Dopo una decina d'anni la densità energetica cala ma possono essere impiegate per altri usi.

La nuova generazione degli influ-activist

La nuova generazione degli influ-activist

Avatar photo
Giampaolo Colletti

Dallo schermo di uno smartphone o di un pc si passa alle strade. Chi sono i guru della condivisione che si trasforma in Stories di viaggi e consigli a impatto zero.