I glitter sono un problema?

Piacciono, si vendono tantissimo e nel mondo del makeup sono sempre più comuni. Ma per quanto minuscoli sono una minaccia seria, soprattutto per gli oceani.
- 1 Ago | di Stefania Petruzzelli
- 31 Lug | di Monica Bormetti
Piacciono, si vendono tantissimo e nel mondo del makeup sono sempre più comuni. Ma per quanto minuscoli sono una minaccia seria, soprattutto per gli oceani.
Si può smontare un mantra del management per sbloccare i meccanismi di analisi/paralisi? In un mercato altamente competitivo, la ricerca della perfezione sembra essere l’unico modo per avere successo. E se invece non fosse così?
Dagli dèi ai robot, le radici dell’AI affonderebbero nell’antichità. Perché le civiltà antiche pensavano già all’automazione. Changes ne ha parlato con Adrienne Mayor.
Sono strumenti fondamentali di sicurezza alla guida. Con pochi controlli regolari si possono evitare incidenti, migliorare la stabilità della vettura e risparmiare carburante. Una guida completa.
Hai presente una scimmia che salta da un albero all’altro senza stare mai ferma? In questo modo funziona la nostra mente: monkey mind appunto. Come allenare la mente a restare ferma sul ramo e godersi la vita.
Dati e analisi mostrano che una buona copertura assicurativa è una leva chiave per la ripresa economica e la stabilità del sistema Paese.
Il modo della Germania di fare economia, specialmente a livello globale, è stato criticato e odiato, ma sempre studiato e inevitabilmente copiato. Oggi questo modello è stato messo in discussione. Cosa può cambiare in Europa.
Sempre più giovani utilizzano quotidianamente l’intelligenza artificiale non solo per aiutarsi con lo studio, ma anche per confidarsi sugli aspetti più profondi della loro vita. Qual è il nostro ruolo in questo scenario?
L’inclusione digitale è una sfida urgente: il digital divide non è solo tecnologico, ma riguarda equità, accessibilità e partecipazione alla vita online.
Le situazioni di disagio anche nella vita adulta provocano emozioni scomode che portano un messaggio. Non vanno colmati in fretta, ma interrogati con pazienza.