I glitter sono un problema?

I glitter sono un problema?

- 31 Lug | di

Fatto è meglio che perfetto

Fatto è meglio che perfetto

- 30 Lug | di

Mito e intelligenza artificiale: dove si incontrano

Mito e intelligenza artificiale: dove si incontrano

- 30 Lug | di

Pneumatici: tutto ciò che devi sapere per viaggiare sicuro

Pneumatici: tutto ciò che devi sapere per viaggiare sicuro

- 30 Lug | di

Vivere il presente: una competenza per non perdersi nel futuro

Vivere il presente: una competenza per non perdersi nel futuro

- 28 Lug | di

Giovani e chabot: un rapporto silenzioso ma profondo

Giovani e chabot: un rapporto silenzioso ma profondo

Avatar photo
Andrea Nuzzo

Sempre più giovani utilizzano quotidianamente l’intelligenza artificiale non solo per aiutarsi con lo studio, ma anche per confidarsi sugli aspetti più profondi della loro vita. Qual è il nostro ruolo in questo scenario?

Come affrontare i momenti di vuoto

Come affrontare i momenti di vuoto

Avatar photo
Monica Bormetti

Le situazioni di disagio anche nella vita adulta provocano emozioni scomode che portano un messaggio. Non vanno colmati in fretta, ma interrogati con pazienza.

La nuova frontiera dei dati sintetici

La nuova frontiera dei dati sintetici

Avatar photo
Antonio Belloni

Prodotti da algoritmi di calcolo o modelli matematici, possono alimentare modelli di Intelligenza Artificiale. Un percorso tra realtà e caso, ordine e disordine, per noi piuttosto accidentato.

Essere vulnerabili: una forza da riscoprire anche al lavoro

Essere vulnerabili: una forza da riscoprire anche al lavoro

Avatar photo
Nicolò Andreula

La vulnerabilità condivisa crea ambienti di lavoro psicologicamente sicuri, dove le persone non hanno bisogno di nascondersi né temono le conseguenze di condividere idee e prospettive, ma anzi esprimono con più risolutezza la loro personalità.