Siamo tutti vittime allo stesso modo della crisi climatica?

Siamo tutti vittime allo stesso modo della crisi climatica?

- 28 Ago | di

Phygital: dove si incontrano il mondo fisico e quello digitale

Phygital: dove si incontrano il mondo fisico e quello digitale

- 27 Ago | di

Personal branding: costruire un’identità che sia anche relazione

Personal branding: costruire un’identità che sia anche relazione

- 27 Ago | di

Le foreste emettono più CO₂ di quanta ne assorbano

Le foreste emettono più CO₂ di quanta ne assorbano

- 27 Ago | di

Gestione del rischio catastrofale: i modelli di successo in Europa

Gestione del rischio catastrofale: i modelli di successo in Europa

- 25 Ago | di

L’IA può diventare il miglior allenatore del mondo?

L’IA può diventare il miglior allenatore del mondo?

Avatar photo
Redazione Changes IA

UNA DOMANDA ALL’IA - Il quesito che scuote la tabella tattica e le panchine degli stadi: può un’intelligenza artificiale superare l’esperienza, il carisma e l’intuito di un grande allenatore umano?

Vita interiore e intelligenza artificiale

Vita interiore e intelligenza artificiale

Avatar photo
Monica Bormetti

Chi siamo nell’era degli algoritmi? L’IA offre grandi opportunità ma comporta anche rischi importanti per la salute mentale e il senso di identità dell’essere umano.

Groenlandia al centro della sfida climatica e strategica

Groenlandia al centro della sfida climatica e strategica

Avatar photo
Enrico Pitzianti

Il gigante silenzioso è diventato il terreno più ambito per le sue risorse naturali. Ma la domanda vera non è se sfruttare o meno le risorse dell’isola. Ma come farlo senza distruggere ciò che resta.