L’era della formazione permanente

Upskilling e Reskilling diventano parole d'ordine nel campo della formazione su cui spinge il PNRR. Ma basteranno per cogliere le sfide delle transizioni in atto?
Upskilling e Reskilling diventano parole d'ordine nel campo della formazione su cui spinge il PNRR. Ma basteranno per cogliere le sfide delle transizioni in atto?
Se il purpose è la stella polare che guida la nostra azione, il flow è l’azione stessa. O meglio, è la sensazione che proviamo quando stiamo concentrati in un’attività per noi piena di significato.
Nel 2040 i brand di massa erano in rapido declino. Le aziende creavano prodotti per attirare i gusti unici di ogni consumatore, con cicli di vita sempre più brevi. Storie di nuovi consumi.
Un piccolo decalogo per colorare il Natale di verde e renderlo veramente una festa per tutti, Pianeta compreso.
Progettare le strade non per le auto ma per le persone ha tanti vantaggi. Il primo è l’efficienza dello spostamento. Changes ne ha parlato con l’urbanista Mikael Colville-Andersen, autore del modello Copenhagen nel mondo.
Le tecnologie intellettuali come l’orologio e la macchina così come quelle digitali hanno un’influenza diretta sul nostro pensiero.
Consumatori e investitori, autorità regolatorie e Governi stanno chiedendo al mondo economico una svolta sostenibile e una spinta verso l’economia della condivisione.
La serie Strappare lungo i bordi di Zerocalcare è un inno transgenerazionale sulla vita che passa, sulle fine delle illusioni e sull’importanza di scegliere al momento giusto.
La televisione si trasferisce nell’universo Android, iOS, Apple, Google, Amazon, Meta. E questo avrà impatti fortissimi sia sui contenuti audiovisivi e sull’hardware degli apparecchi.
Luci e ombre di quella che doveva essere la COP del millennio, decisiva per salvare il Pianeta. Forse era troppo presto per rivoltare il sistema ma si sono tre novità fondamentali.