Il cibo cambia il Pianeta

Il cibo cambia il Pianeta

- 9 Mag | di

Gig economy come ha cambiato l’Ue

Gig economy come ha cambiato l’Ue

- 7 Mag | di

Il farmaco è intelligente

Il farmaco è intelligente

- 2 Mag | di

Corporate reputation, prova di maturità

Corporate reputation, prova di maturità

- 23 Apr | di

Labelling Sri: cosa c’è dietro l’etichetta

Labelling Sri: cosa c’è dietro l’etichetta

- 19 Apr | di

Il lato oscuro della condivisione

Il lato oscuro della condivisione

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Poche regole, scarse garanzie per i lavoratori, risibile contributo all’economia e al welfare. Il libro di Riccardo Staglianò racconta l’altra faccia della società dei “lavoretti”.

Smart working: l’Italia è un’eccellenza

Smart working: l’Italia è un’eccellenza

Avatar photo
Fiorella Crespi

La legge sullo smart working, approvata in via definitiva lo scorso 10 maggio dopo un iter di 15 mesi, sta per compiere un anno. L’impianto della norma risulta adeguato perché enuncia principi e non inserisce vincoli troppo stretti.

La blockchain alimenta l’energia pulita

La blockchain alimenta l’energia pulita

Avatar photo
Andrea Daniele Signorelli

Da New York all’Australia come funzionano le micro reti elettriche che sperimentano le nuove potenzialità dell’energia digitale che aiuta l’ambiente.

La gerarchia serve ancora?

La gerarchia serve ancora?

Avatar photo
Antonio Belloni

Di fronte a incertezze politiche, mercati instabili, concorrenti inediti e nuove tecnologie, come reagiscono e quale forma prendono i modelli organizzativi, e la gerarchia?

Cybersecurity: il ruolo degli hacker

Cybersecurity: il ruolo degli hacker

Avatar photo
Ralph Echemendia

Non solo Facebook. La nuova direttiva europea GDPR in vigore da maggio dispone multe molto salate che potrebbero far saltare i bilanci delle società senza standard di sicurezza minimi a difesa dei dati personali.

Le auto del futuro? Device elettronici viaggianti

Le auto del futuro? Device elettronici viaggianti

Avatar photo
Rosario Murgida

Tra qualche anno non si parlerà solo di consumi, potenza e velocità ma anche di kilowattora, tempi di ricarica e, ancor di più di dati. Le auto del futuro saranno infatti computer viaggianti che produrranno una miniera d'oro di informazioni.

Senza api la nostra dieta è a rischio

Senza api la nostra dieta è a rischio

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Dalle api idipende l’impollinazione di 71 delle 100 più importanti piante alimentari utilizzate dall’uomo. Ecco perché la loro riduzione preoccupa scienziati e agricoltori.

Welfare: la valutazione dell’impatto sociale

Welfare: la valutazione dell’impatto sociale

Avatar photo
Nadia Anzani

Il costante cambiamento dei bisogni e le scarse risorse disponibili richiedono interventi sempre più flessibili ed efficaci e una stretta collaborazione tra imprenditoria locale, imprese sociali e istituzioni. Ecco perché.

Generazione robotizzata

Generazione robotizzata

Avatar photo
Rachel Botsman

Siamo all’inizio di una nuova era di responsabilità iper individuale che ribalta i paradigmi economici e sociali, governati dalla generazione robotizzata. La fiducia è il passaporto.

Smart city a impatto zero

Smart city a impatto zero

Avatar photo
Nicola Di Turi

Si chiamano Masdar, Neom, Sidewalk le nuove smart city che stanno ridisegnando il modo di abitare e di vivere. Changes ne ha parlato con Gloria Pignatta, ricercatrice italiana dello SMART Centre di Singapore, polo d’eccellenza del MIT di Boston.