Concerti, arene e miliardi: la nuova economia della musica dal vivo

Concerti, arene e miliardi: la nuova economia della musica dal vivo

- 7 Ago | di

Boomer vs millennial: generazioni a confronto

Boomer vs millennial: generazioni a confronto

- 6 Ago | di

Sostenibilità: oltre il greenwashing, la svolta necessaria

Sostenibilità: oltre il greenwashing, la svolta necessaria

- 6 Ago | di

Hikikomori: aprite quella porta

Hikikomori: aprite quella porta

- 6 Ago | di

Stress digitale: quando la connessione continua diventa un problema

Stress digitale: quando la connessione continua diventa un problema

- 4 Ago | di

Montagne: perché si è rotto l’equilibrio

Montagne: perché si è rotto l’equilibrio

Avatar photo
Roberta Lazzarini

L’inquinamento ambientale e culturale è in un lento e inesorabile percorso suicidario. Eliminiamo l’ipocrisia e aumentiamo la qualità. Changes ne ha parlato con Marco Berti, alpinista e scrittore.

Dieci consigli per diventare ecoturisti

Dieci consigli per diventare ecoturisti

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il turismo ecosostenibile si pone l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile delle destinazioni vacanziere. Ma siamo capaci di praticarlo?

I glitter sono un problema?

I glitter sono un problema?

Avatar photo
Enrico Pitzianti

Piacciono, si vendono tantissimo e nel mondo del makeup sono sempre più comuni. Ma per quanto minuscoli sono una minaccia seria, soprattutto per gli oceani.

Fatto è meglio che perfetto

Fatto è meglio che perfetto

Avatar photo
Nicolò Andreula

Si può smontare un mantra del management per sbloccare i meccanismi di analisi/paralisi? In un mercato altamente competitivo, la ricerca della perfezione sembra essere l’unico modo per avere successo. E se invece non fosse così?