Generazione Alpha e Z: chi sono e cosa li distingue davvero

Giovani adulti e giovanissimi sono il futuro. E le differenze sono notevoli probabilmente più marcate rispetto a quelle tra Millennials e Generazione Y
- 7 Ago | di Claudio Plazzotta
- 4 Ago | di Monica Bormetti
Giovani adulti e giovanissimi sono il futuro. E le differenze sono notevoli probabilmente più marcate rispetto a quelle tra Millennials e Generazione Y
L’inquinamento ambientale e culturale è in un lento e inesorabile percorso suicidario. Eliminiamo l’ipocrisia e aumentiamo la qualità. Changes ne ha parlato con Marco Berti, alpinista e scrittore.
Perché siamo sempre più chiusi in una insicura individualità che considera aperture solo per ricevere approvazione ovunque e da chiunque.
Il turismo ecosostenibile si pone l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile delle destinazioni vacanziere. Ma siamo capaci di praticarlo?
Il Green New Deal è un piano per promuovere una transizione ecologica e sostenibile, rilanciando l'economia con investimenti verdi e innovazione.
Il benessere mentale non riguarda solo l’individuo: è un equilibrio che nasce anche dalle relazioni, dalla comunità e dall’ambiente in cui viviamo.
Diversi settori della nostra economia sono stati rivoluzionati dalle tecnologie provenienti dallo spazio con applicazioni industriali dirette e indirette. Changes ne ha parlato con Luciano Anselmo del CNR.
Piacciono, si vendono tantissimo e nel mondo del makeup sono sempre più comuni. Ma per quanto minuscoli sono una minaccia seria, soprattutto per gli oceani.
Si può smontare un mantra del management per sbloccare i meccanismi di analisi/paralisi? In un mercato altamente competitivo, la ricerca della perfezione sembra essere l’unico modo per avere successo. E se invece non fosse così?
Dagli dèi ai robot, le radici dell’AI affonderebbero nell’antichità. Perché le civiltà antiche pensavano già all’automazione. Changes ne ha parlato con Adrienne Mayor.