Città a 15 minuti: vivere bene senza attraversare la città

Città a 15 minuti: vivere bene senza attraversare la città

- 1 Set | di

Space economy e nuove frontiere

Space economy e nuove frontiere

- 1 Set | di

AI-first o human-last? Il futuro del lavoro

AI-first o human-last? Il futuro del lavoro

- 1 Set | di

Design thinking: un metodo per trovare soluzioni con creatività

Design thinking: un metodo per trovare soluzioni con creatività

- 29 Ago | di

Reddito di base: perché se ne parla sempre di più in Europa

Reddito di base: perché se ne parla sempre di più in Europa

- 29 Ago | di

Siamo tutti vittime allo stesso modo della crisi climatica?

Siamo tutti vittime allo stesso modo della crisi climatica?

Avatar photo
Andrea Di Turi

La risposta è no perché non c’è dubbio che i più poveri e deboli siano i più colpiti. C’è un tema di responsabilità che diventa stringente se si guarda a come le luxury emissions alimentano il climate change.

Le foreste emettono più CO₂ di quanta ne assorbano

Le foreste emettono più CO₂ di quanta ne assorbano

Avatar photo
Letizia Palmisano

I polmoni del Pianeta stanno non sono più un alleato sicuro contro il cambiamento climatico. Una situazione che mette a rischio l’equilibrio globale e solleva interrogativi urgenti sulle strategie di gestione ambientale.

L’IA può diventare il miglior allenatore del mondo?

L’IA può diventare il miglior allenatore del mondo?

Avatar photo
Redazione Changes IA

UNA DOMANDA ALL’IA - Il quesito che scuote la tabella tattica e le panchine degli stadi: può un’intelligenza artificiale superare l’esperienza, il carisma e l’intuito di un grande allenatore umano?

Vita interiore e intelligenza artificiale

Vita interiore e intelligenza artificiale

Avatar photo
Monica Bormetti

Chi siamo nell’era degli algoritmi? L’IA offre grandi opportunità ma comporta anche rischi importanti per la salute mentale e il senso di identità dell’essere umano.