Clima: hotspot Mediterraneo

Clima: hotspot Mediterraneo

- 21 Mar | di

Il futuro comincia oggi

Il futuro comincia oggi

- 1 Feb | di

Il futuro del welfare

Il futuro del welfare

- 11 Dic | di

Gruppo Unipol: bilancio da Oscar

Gruppo Unipol: bilancio da Oscar

- 29 Nov | di

Noi guidatori terremo ancora le mani sul volante

Noi guidatori terremo ancora le mani sul volante

- 26 Nov | di

New mobility: tra opportunità e timori

New mobility: tra opportunità e timori

Avatar photo
Alberto Federici

L’intero settore dei trasporti sta vivendo in questi anni un profondo cambiamento ( new mobility) che il secondo numero di Changes vuole mettere in luce avvalendosi come sempre della collaborazione di esperti.

La violenza sulle donne: problema culturale

La violenza sulle donne: problema culturale

Avatar photo
Redazione Changes

In Italia si registra un femminicidio ogni tre giorni. Violenza sulle donne, la prevenzione, fin dalla più tenera età, è imprescindibile e passa attraverso una corretta formazione. Changes ne ha parlato con Monica D’Ascenzo.

Verso una robotica animata

Verso una robotica animata

Avatar photo
Nicola Di Turi

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL – Le macchine molecolari possono diventare muscoli artificiali per autonomi sempre più simili agli esseri umani.

Il vino cambia

Il vino cambia

Avatar photo
Nicola Di Turi

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL - La tecnologia ha modificato per sempre la produzione del vino grazie anche a blockchain e registro digitale dell’uva.

I rifiuti come risorsa

I rifiuti come risorsa

Avatar photo
Francesco Pacifico

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL – Lo sviluppo delle bioraffinerie nell’ambito dell’economia circolare reintegra nel circolo produttivo i nostri rifiuti. Perché e come questo processo virtuoso può cambiare il mondo.

L’auto si muove a onde solari

L’auto si muove a onde solari

Avatar photo
Rosario Murgida

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL – La mobilità sostenibile è una realtà. Scopriamo come lavorano i ricercatori e i progettisti che utilizzano le energie alternative per migliorare ambiente e logistica dei trasporti.

Clima: come si salva il mare

Clima: come si salva il mare

Avatar photo
Rosario Murgida

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL – Uno studio condotto dai biologi marini dell'Università di Bologna fornisce un quadro preoccupante sul futuro di una risorsa vitale come il mare. Ecco perché.

La casa sarà connessa e smart

La casa sarà connessa e smart

Avatar photo
Redazione Changes

In un futuro non troppo lontano saremo in grado di comunicare con la nostra casa smart che grazie a una fitta rete di sensori e alla domotica ci renderà la vita più semplice e confortevole.

Happy ageing: invecchiare bene

Happy ageing: invecchiare bene

Avatar photo
Redazione Changes

L’Italia è un paese che continua ad invecchiare: al 1° gennaio 2017 gli individui con più di 65 anni superano i 13,5 milioni e rappresentano il 22,3% della popolazione totale. Cosa significa per il sistema salute Italia.

Green generation: il clima è dei bambini

Green generation: il clima è dei bambini

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Vittime dimenticate, protagonisti trascurati, i bambini sono il seme per costruire un futuro libero dall'energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile.