Climate change: quali strade dopo il Covid-19

Climate change: quali strade dopo il Covid-19

- 7 Lug | di

Il digitale fa ancora paura

Il digitale fa ancora paura

- 25 Giu | di

Serve un welfare di comunità

Serve un welfare di comunità

- 19 Giu | di

L’occasione di un bilancio Welfare New Deal

L’occasione di un bilancio Welfare New Deal

- 9 Giu | di

Welfare Aziendale: l’analisi dell’impatto sociale

Welfare Aziendale: l’analisi dell’impatto sociale

- 27 Mag | di

Sanità: perché il virus è un’occasione per il sistema

Sanità: perché il virus è un’occasione per il sistema

Redazione Changes

La sanità italiana ha subito uno stress test. Per Walter Ricciardi, rappresentante italiano OMS, protagonista di un incontro del Think Tank “Welfare Italia” e The European House - Ambrosetti, è il momento di una riforma.

Cosa ci insegna il virus

Cosa ci insegna il virus

Redazione Changes

Punti di vulnerabilità e punti di forza della pandemia. Cosa stiamo imparando e qual è la lezione di resilienza e umanità per ricostruire il dopo. L’intervista a Pierluigi Stefanini, presidente del Gruppo Unipol e di ASviS.

Darci tutti una mano ora che non possiamo stringercela

Darci tutti una mano ora che non possiamo stringercela

Vittorio Verdone

È il senso del messaggio che abbiamo scelto come Gruppo Unipol per condividere le nostre iniziative a sostegno dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Essere forti tutti assieme è essenziale. Soprattutto per il dopo.

Donne di denari

Donne di denari

Marisa Parmigiani

Promuovere l’alfabetizzazione finanziaria è un tema della Gender diversity. Il progetto “L’educazione finanziaria e le donne” realizzato dal Gruppo UnipolSai insieme a Le Contemporanee.

Insurtech: è l’ora delle alleanze

Insurtech: è l’ora delle alleanze

Redazione Changes

L’offerta assicurativa digitale interessa tutte le dimensioni della vita quotidiana dei consumatori e delle aziende. Come cambia il mercato secondo l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.

L’impegno civile batte il terremoto

Redazione Changes

A Loro Piceno, un piccolo centro delle Marche, rivive la scuola primaria “Pietro Santini” grazie alle donazioni del Gruppo Unipol e dei suoi dipendenti e agenti. Una storia di successo grazie all'impegno civile ed all’alleanza tra pubblico e privati.

Il New Deal del welfare

Il New Deal del welfare

Redazione Changes

Secondo il rapporto del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti presentato a Roma, un sistema di welfare sostenibile è possibile grazie all’integrazione fra pubblico e privato. Centrale la sfida della crescita.

Welfare: le origini e l’evoluzione

Welfare: le origini e l’evoluzione

Vittorio Verdone

Il quarto numero di Changes si occupa dell’evoluzione dello stato sociale, mettendo a confronto criticità, idee, proposte e iniziative dei settori più impegnati sul tema, in primis le assicurazioni. L’impegno del Gruppo Unipol con “Welfare Italia”.

Non ballate da sole

Non ballate da sole

Redazione Changes

CUBO e Iniziative di Welfare, con la Commissione Pari Opportunità del comparto assicurativo del Gruppo Unipol, propongono una riflessione sul ruolo della donna nel mondo del lavoro per la giornata internazionale contro la violenza di genere.

 Disability Management : gestire le diversità

 Disability Management : gestire le diversità

Alessandro Bottini

Un approccio globale e un grande impegno all’ascolto sono i punti chiave della strategia del Gruppo Unipol nel Disability Management. Quali sono le iniziative e gli eventi e il ruolo di UNICA, la Corporate Academy del Gruppo Unipol.