Reputazione, design distintivo della nostra offerta

Reputazione, design distintivo della nostra offerta

- 28 Mar | di

Perché ci piacciono le fake news

Perché ci piacciono le fake news

- 25 Mar | di

Questa terra non è un albergo

Questa terra non è un albergo

- 21 Mar | di

Tutti a scuola di felicità

Tutti a scuola di felicità

- 21 Mar | di

La vita digitale cambia il cervello

La vita digitale cambia il cervello

- 19 Mar | di

Sport e solidarietà: il riscatto nasce dall’impegno

Sport e solidarietà: il riscatto nasce dall’impegno

Federica Pizzini

I valori di lealtà, gioco di squadra, spirito di sacrificio sono comuni alle discipline sportive e alle iniziative a vantaggio dei meno fortunati. Da questa consapevolezza nasce l’adesione di Unipol al programma Running for Good che prevede la realizzazione di campi estivi per bambini e ragazzi che vivono situazioni di difficoltà o di fragilità sociale.

Sostenibilità: battere il nemico greenhushing

Sostenibilità: battere il nemico greenhushing

Andrea Di Turi

Uno, nessuno e centomila, ci si potrebbe ispirare al titolo del celebre romanzo di Luigi Pirandello per dire dei volti che può assumere il fenomeno del greenwashing. Così non comunicare diventa la forma più sottile per aggirare il problema.

Dormiresti mentre l’auto guida da sola?

Dormiresti mentre l’auto guida da sola?

Gianfranco Burzio

I veicoli autonomi rappresentano una delle frontiere più avanzate e promettenti della tecnologia moderna, e potrebbero rivoluzionare il trasporto stradale sia in Europa sia nel resto del mondo. A che punto siamo davvero?

Una diga che cambia la storia

Una diga che cambia la storia

Enrico Pitzianti

L’opera costruita sul Nilo Azzurro è un buon esempio di come la nostra specie possa, in tempi brevissimi, modificare la natura, il paesaggio e i territori con le infrastrutture. E ha spostato i confini di ambiente e politica.

Il lunedì è questione di prospettive

Il lunedì è questione di prospettive

Monica Bormetti

Si chiama Sunday Blues ed è la sensazione di malinconia che arriva la domenica sera in vista di una nuova settimana lavorativa. Come trasformare questa ansia in energia positiva.

La trap non suona più?

La trap non suona più?

Carlo Bordone

Il genere musicale più discusso dell’ultimo decennio vive una parabola discendente dal punto di vista artistico. Quali sono le ragioni della crisi e perché è impossibile cambiare strada.

Il dolore come possibilità

Il dolore come possibilità

Stefania Petruzzelli

Essere stati attraversati e invasi dalla sofferenza, toccandone la superficie tagliente, respirandone l’odore acre, avvertendone il sapore metallico, dischiude opportunità inedite.

Usare i social inquina, ma quanto?

Usare i social inquina, ma quanto?

Letizia Palmisano

YouTube, TikTok e Instagram contribuiscono in maniera importante alle emissioni di CO2. Le azioni dei giganti del settore digitale per ridurre il danno ambientale rimangono fondamentali. E ognuno di noi può fare la sua parte.

L’importanza di cambiare strada

L’importanza di cambiare strada

Filippo Poletti

Lorenzo Cogo, Alberto Dalmasso e Matteo Franceschetti erano partiti con un’idea imprenditoriale e hanno virato su un’altra, sviluppandola. Tre storie di rinascita

Anticipare il futuro è una scelta strategica

Anticipare il futuro è una scelta strategica

Fernando Vacarini

L'anticipazione dei cambiamenti è essenziale per affrontare le sfide globali e comprendere i rischi. È il tema del numero speciale del magazine Changes a cui è abbinato il Vodcast Ascolta il Futuro che Gruppo Unipol ha elaborato in collaborazione con Italian Institute for the Future.