Animali strani ma utili

Animali strani ma utili

- 22 Ott | di

Telemedicina : un medico digitale in famiglia

Telemedicina : un medico digitale in famiglia

- 30 Set | di

Un medico digitale in famiglia

Un medico digitale in famiglia

- 30 Set | di

Pezzi di ricambio high-tech

Pezzi di ricambio high-tech

- 5 Set | di

Un mondo dalle culle vuote e sovrappopolato

Un mondo dalle culle vuote e sovrappopolato

- 5 Ago | di

Salute a misura di Generazione Z

Salute a misura di Generazione Z

Unipol Editor01

La caratteristica centrale della generazione Z sembra essere la fluidità, sotto tutti i punti di vista. E sta cambiando in maniera radicale il sistema medicale.

I superbatteri nemici globali

I superbatteri nemici globali

Avatar photo
Roberto Valguarnera

I batteri resistenti ai farmaci rischiano di fare oltre 10 milioni di vittime entro il 2050. Il punto di vista dell’esperto dell’Istituto superiore di sanità.

“Chip” al servizio della salute

“Chip” al servizio della salute

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Dal “cardiologo” indossabile all’elettronica edibile la healthcare technology sta diventando parte integrante della nostra esistenza. I chip sono dovunque, anche dove meno ce li aspettiamo

Con il chip meno cavie animali nei laboratori

Con il chip meno cavie animali nei laboratori

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Un team di ricercatori dell’Università di Pisa ha realizzato un mini-fegato che consentirà di ridurre in un prossimo futuro l'utilizzo delle cavie animali.

La molecola inganna tumore

La molecola inganna tumore

Avatar photo
Roberto Valguarnera

È a base di rame il composto che colpisce alcuni tipi di cancro in modo mirato. A scoprirlo, dopo un’attività di ricerca lunga più di dieci anni, un team di scienziati italiani.

Il benessere digitale

Avatar photo
Cristina Maccarrone

La tecnologia può aiutare chi ne è dipendente a limitarne l’uso e ad aumentare la consapevolezza. E comincia tutto in azienda.

I robot entrano in corsia e non solo

I robot entrano in corsia e non solo

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Chirurghi robot, droni antinfarto, microscopici congegni in grado di trasportare i farmaci muovendosi nell’apparato circolatorio o digerente. La nuova frontiera della medicina è sempre più tecnologica.

I laboratori del futuro senza cavie

I laboratori del futuro senza cavie

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Uno studio del centro di ricerca “Enrico Piaggio” dell’Università di Pisa sulle culture tridimensionali in vitro delle cellule apre la strada alla sperimentazione senza cavie animali.

La natura aiuta a guarire

La natura aiuta a guarire

Avatar photo
Francesco Pacifico

La cura delle malattie non passa solo dai farmaci. Così ospedali e case di cura progettati secondo il design biofilico facilitano la connessione tra paziente e ambiente con evidenti benefici.

Acidi grassi trans: fanno davvero male?

Acidi grassi trans: fanno davvero male?

Avatar photo
Roberto Valguarnera

L’Oms ha deciso di bandire gli acidi grassi trans lanciando il progetto Replace ma per decenni sono stati considerati l’alternativa sana ai grassi animali. Una nutrizionista del Centro Cardiologico Monzino di Milano ci spiega dove sono presenti e se è meglio evitarli.