Welfare: un piano per ogni età

Welfare: un piano per ogni età

Avatar photo
Nadia Anzani

Il rischio di invecchiamento della popolazione in Europa orienta i piani aziendali che devono rinnovarsi soddisfacendo e supportando i bisogni dei lavoratori over 50.

Welfare: perché il bleisure funziona

Welfare: perché il bleisure funziona

Avatar photo
Cristina Maccarrone

Non più solo viaggi di affari: aumentano i dipendenti che “attaccano” giorni di svago ad appuntamenti di lavoro. Ecco perché questa tendenza di viaggio il bleisure rende il dipendente più felice.

Il lavoro del futuro

Il lavoro del futuro

Avatar photo
Luca De Biase

Perché guardare al presente con uno sguardo consapevole di ciò che sappiamo delle prospettive future aiuta nelle scelte, sottolineando l’interpretazione meno passiva e più costruttiva dei fatti.

Il benessere digitale

Avatar photo
Cristina Maccarrone

La tecnologia può aiutare chi ne è dipendente a limitarne l’uso e ad aumentare la consapevolezza. E comincia tutto in azienda.

La felicità è una scienza

La felicità è una scienza

Avatar photo
Nadia Anzani

Le neuroscienze, grazie al principio di neuroplasticità del cervello, ci dicono che il benessere nelle organizzazioni è possibile. Ma va progettato, costruito e allenato ogni giorno. Con costanza e coerenza.

Employer branding: fattore chiave

Employer branding: fattore chiave

Avatar photo
Nadia Anzani

Nella ricerca dei migliori talenti sul mercato, le aziende si sono trasformate in prodotti grazie anche ad un buon employer branding. E sono pronte a investire in tecnologia.

Dormire e lavorare meglio

Dormire e lavorare meglio

Avatar photo
Nadia Anzani

Il non dormire in ufficio porta a una perdita di produttività pari a 63 miliardi di dollari l’anno. L'ideale sarebbe lavorare non più di 4 ore al giorno. E le nap room nate in Giappone si stanno diffondendo in tutto il mondo.

Digital workplace: l’ufficio è ovunque

Digital workplace: l’ufficio è ovunque

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Workplace di Facebook, Asana, Wrike, sono tutte piattaforme che consentono di organizzare il lavoro del proprio team in digitale senza obbligo di presenza fisica in un luogo. E le aziende diventano meno gerarchiche e più veloci.

Cercasi disperatamente IT manager

Cercasi disperatamente IT manager

Avatar photo
Nadia Anzani

Chief Digital Officer e Data scientist sono le figure più ricercate per guidare la digital transformation. Ma non sono ancora stati formati dagli atenei. Occorre investire sulla formazione delle risorse interne e su partnership scuola e impresa.

Il lavoro è Gig

Il lavoro è Gig

Avatar photo
Nadia Anzani

Agli utenti piace perché offre servizi a basso costo con un clic. Il lato B dell'economia on demand vale ormai l'1% del Pil, quasi 16 miliardi di euro, ma è fatto di impiegati sottopagati e con poche tutele.

Il lavoro è diventato liquido

Il lavoro è diventato liquido

Avatar photo
Nadia Anzani

Leadership diffusa, percorsi di reverse mentoring, spazi flessibili. Le aziende cambiano con i Millennials. Che nel 2025 saranno il 75% della forza lavoro globale.

Al lavoro insieme ai robot

Al lavoro insieme ai robot

Avatar photo
Francesco Pacifico

La chiamano quarta rivoluzione industriale e sta facendo nascere l’industria 4.0 dove innovazione e occupazione procedono insieme. Al centro restano le idee.

Professionisti on demand

Professionisti on demand

Avatar photo
Nadia Anzani

Specialista di relazioni, experience designer, community manager. Sono le nuove occupazioni nate con lo sviluppo del consumo collaborativo. Che ha anche cambiato l'imprenditoria giovanile. E spinto l'uso delle App come motore di ricerca.