Mandato di cattura per la CO2

Mandato di cattura per la CO2

Emanuele Bompan

Per fermare il cambiamento climatico serve sequestrare l’anidride carbonica dal pianeta. Una soluzione arriva dalla Carbon Smart Circular Economy che attraverso il riciclo offre una nuova speranza per dare ossigeno alla terra.

Clima: hotspot Mediterraneo

Clima: hotspot Mediterraneo

Grammenos Mastrojeni

L’aumento della temperatura del nostro mare mina agricoltura e pesca. Il gioco però è più grande e riguarda l’identità e l’unità dell’Europa e una relazione costruttiva con il più naturale ambito di internazionalizzazione dell’economia italiana, l’Africa.

Clima: come si salva il mare

Clima: come si salva il mare

Rosario Murgida

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL – Uno studio condotto dai biologi marini dell'Università di Bologna fornisce un quadro preoccupante sul futuro di una risorsa vitale come il mare. Ecco perché.

Migrazioni e conflitti: l’ambiente è la soluzione

Migrazioni e conflitti: l’ambiente è la soluzione

Grammenos Mastrojeni

L’interdipendenza fra il benessere dell’umanità e la salute della natura sono al centro dell'ecologia integrale e al centro dell'Agenda 2030. Perché degrado ambientale, povertà, fenomeni migratori di massa non sono sfide distinte.

Sostenibilità sociale: l’impatto sulle persone

Sostenibilità sociale: l’impatto sulle persone

Elena Comelli

La parola d'ordine per le città del futuro è sostenibilità sociale. Entro il 2030 i centri urbani dovranno ospitare un miliardo di nuovi cittadini, che si spostano in un flusso inarrestabile dove c'è più lavoro, più ricchezza e più vita sociale.

Global warming: i mari si alzeranno di due metri

Global warming: i mari si alzeranno di due metri

Redazione Changes

Gli esperti lanciano l’allarme: entro la fine del secolo il livello medio del mare aumenterà considerevolmente a causa del global warming che provocherà lo scioglimento delle calotte polari.

Il clima pazzo? Sarà la normalità

Il clima pazzo? Sarà la normalità

Roberto Valguarnera

I dati confermano la necessità di agire in fretta per cercare di contenere gli effetti legati al surriscaldamento, prima che sia troppo tardi. Intanto abbiamo a che fare con fenomeni climatici estremi dalla siccità agli uragani.