Lo sport degli italiani è il divano

Lo sport degli italiani è il divano

- 12 Apr | di

Sono dunque mangio

Sono dunque mangio

- 5 Apr | di

Rischio zoonosi

Rischio zoonosi

- 22 Mar | di

La tecnologia ci può calmare?

La tecnologia ci può calmare?

- 6 Mar | di

Sudare duro o divertirsi: cosa ci motiva nella vita?

Sudare duro o divertirsi: cosa ci motiva nella vita?

- 9 Feb | di

Educazione sessuale: perché in Italia non la facciamo?

Educazione sessuale: perché in Italia non la facciamo?

Elisa Venco

In mancanza di un’adeguata istruzione affettiva, aumentano i giovani che vivono relazioni dominate da un senso del possesso che sfocia in violenze e sopraffazioni. Changes ne ha parlato con Mario Puiatti, presidente dell’Associazione Italiana per l’Educazione Demografica.

Perché i bambini ingrassano

Perché i bambini ingrassano

Roberta Lazzarini

Aumenta l’obesità fra i giovanissimi. Cibo spazzatura e marketing alimentare hanno un ruolo chiave: come individuare i rischi per non cadere in trappola.

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Monica Bormetti

Tra i buoni propositi del 2023 mettiamo la lentezza. Perché è necessario e come farlo con tre suggerimenti pratici da portare nel quotidiano.

Prendersi cura di sé attraverso il respiro

Prendersi cura di sé attraverso il respiro

Monica Bormetti

Inspira ed espira, inspira ed espira. Quante volte compiamo questo gesto nell’arco di una giornata? Circa 20.000, in modo inconsapevole e totalmente automatico. Perché è importante controllarlo per stare bene.

Parental control e social: sono utili?

Parental control e social: sono utili?

Letizia Palmisano

Dalle app alle impostazioni di Instagram e TikTok fino ai canali in streaming. Controllare la vita dei propri figli è facile. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi da tenere in considerazione.

Se la disconnessione è selettiva

Se la disconnessione è selettiva

Elisa Venco

Addio notizie: perché le persone non vogliono più sapere e restare aggiornate. Changes nel ha parlato con Giovanni Puglisi.

Ripartire dal design thinking

Ripartire dal design thinking

Monica Bormetti

Settembre per molti è come l’inizio di un nuovo anno. Proviamo a immaginare qualcosa che ancora non c’è nella nostra vita ma che vorremmo. Come far diventare concreti i sogni.

Creatività nella quotidianità

Creatività nella quotidianità

Monica Bormetti

Esploratore, artista, giudice, guerriero. Le strade per essere creativi, favorire il rinnovo delle cellule neuronali, diminuire lo stress con effetti positivi sul nostro livello di benessere.

Quanto siamo ecosostenibili?

Quanto siamo ecosostenibili?

Roberta Lazzarini

Serve una spinta gentile per migliorare la nostra vita e l’ambiente in cui viviamo. Il nudge dell’economista premio Nobel Richard H. Thaler si può applicare alla sostenibilità. L’occasione del Pnrr.