Salute spaziale

Salute spaziale

- 4 Dic | di

Non solo granchio blu: cosa sono le specie aliene

Non solo granchio blu: cosa sono le specie aliene

- 13 Nov | di

Intelligenza artificiale e relazioni sociali

Intelligenza artificiale e relazioni sociali

- 30 Ott | di

Gli europei sono sempre meno intelligenti?

Gli europei sono sempre meno intelligenti?

- 2 Ott | di

Io (non) sono il mio fallimento

Io (non) sono il mio fallimento

- 25 Set | di

Gestire lo stress digitale

Gestire lo stress digitale

Monica Bormetti

Come si affronta l'ansia da sovraccarico di informazioni? Qual è l’effetto sulla nostra mente e come adottare abitudini tecnologiche sane.

In questo mondo di schermi

In questo mondo di schermi

Luca Politi

In inglese si chiama screen time ed è una sorta di unità di misura del tempo passato sui device visivi di tipo elettronico. I bambini cominciano presto ad usarli, con quali conseguenze per la loro crescita? Changes ne ha parlato con Elena Bozzola.

Narcisismo: la malattia dei nostri tempi

Narcisismo: la malattia dei nostri tempi

Stefania Petruzzelli

Perché siamo sempre più chiusi in una insicura individualità che considera aperture solo per ricevere approvazione ovunque e da chiunque.

Qual è la tua to-do-list?

Qual è la tua to-do-list?

Monica Bormetti

L’amica che ti chiede un favore, il capo che stravolge le priorità all’ultimo minuto, la famiglia che ti chiede di rinunciare a quel poco tempo che avevi per te. Sono solo alcuni esempi di come le nostre vite, a volte, siano governate dalle esigenze di altri e non da ciò che vogliamo noi.

La vulnerabilità è un valore

La vulnerabilità è un valore

Elisa Venco

Di fronte alla crescente complessità del mondo, la soluzione è fare come l’aragosta e abbandonare la nostra corazza. Changes ne ha parlato con l’antropologo Stefano De Matteis.

Bere acqua aiuta a vivere più a lungo?

Bere acqua aiuta a vivere più a lungo?

Roberta Lazzarini

Lo sapevate che una persona in buone condizioni di salute e con una dieta normale, può smaltire anche più di 10 litri di acqua al giorno? Quanto è il fabbisogno per stare bene. Changes ne ha parlato con Sergio Buja, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Ospedale di Cona Ferrara.

Quando la salute passa dai social

Quando la salute passa dai social

Nicolò Andreula

La connessione crea tre indiscutibili vantaggi che non sarebbero altrettanto replicabili con metodi tradizionali. Ma quali sono i limiti?

Elogio della vulnerabilità (anche al lavoro)

Elogio della vulnerabilità (anche al lavoro)

Nicolò Andreula

La vulnerabilità condivisa crea ambienti di lavoro psicologicamente sicuri, dove le persone non hanno bisogno di nascondersi né temono le conseguenze di condividere idee e prospettive, ma anzi esprimono con più risolutezza la loro personalità.

Come gestire il cambiamento?

Come gestire il cambiamento?

Monica Bormetti

L’unica certezza è che non ci sono certezze. Questa frase ben rappresenta il tempo che stiamo vivendo. Partiamo da qui per esplorare la gestione della sensazione di incertezza che molti vivono.