CBAM: chi inquina, paga davvero?

CBAM: chi inquina, paga davvero?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Questo acronimo, che sembra quasi un suono onomatopeico, cela uno degli strumenti più importanti adottati dall’Europa nella lotta ai cambiamenti climatici. Cos’è e come funziona.

Eco ansia: cos’è e cosa fare

Eco ansia: cos’è e cosa fare

Avatar photo
Redazione Changes

Come gli eventi estremi sempre più frequenti mettono alla prova la resilienza di cittadini e imprese. Serve una strategia integrata che unisca prevenzione, informazione e protezione assicurativa.

Il Regno Unito abbandonerà la transizione verde?

Il Regno Unito abbandonerà la transizione verde?

Avatar photo
Enrico Pitzianti

La nuova leader dei conservatori britannici, Kemi Badenoch, ha un approccio scettico verso il cambiamento sostenibile. Ma ci sono segnali discordanti su quello che potrebbe decidere una volta al governo.

Film e serie Tv: la frontiera sostenibile

Film e serie Tv: la frontiera sostenibile

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa significa esattamente transizione ecologica nel contesto della produzione audiovisiva. Quali fasi della produzione sono interessate e quali sono le figure professionali coinvolte.

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Avatar photo
Elena Comelli

La corsa all'idrogeno verde è partita. Una trentina di Paesi ha già pubblicato una roadmap per lo sviluppo di questo vettore energetico, essenziale per la transizione ecologica, e alcuni stanno cominciando a produrlo. Come può cambiare la geopolitica.

Green Communities: l’occasione Pnrr

Green Communities: l’occasione Pnrr

Avatar photo
Roberta Lazzarini

I piccoli Comuni sono un punto di forza per il futuro del nostro Paese. Molti occupano territori vulnerabili dal punto di vista sismico, idrogeologico e ambientale ma gli interventi di messa in sicurezza non sono gli unici componenti che ne garantiscono l’abitabilità e quindi la sopravvivenza.