Europa: a ciascuno il suo Welfare
Dalle pensioni all’assistenza sanitaria la sfida di un modello sostenibile per un Continente sempre più “Vecchio”. Se ne parla a Roma all’edizione 2017 di “Welfare, Italia” organizzato dal Gruppo Unipol.
Dalle pensioni all’assistenza sanitaria la sfida di un modello sostenibile per un Continente sempre più “Vecchio”. Se ne parla a Roma all’edizione 2017 di “Welfare, Italia” organizzato dal Gruppo Unipol.
Dagli agricoltori fino allo scaffale del supermercato il nostro modo di consumare gli alimenti ha modificato la competizione globale. Ecco da dove viene davvero il nostro cibo.
Quasi un terzo degli investitori nel mercato valutario ha investito o punta sulle Initial Coin Offering (ICO). Che danno anche possibilità di acquistare quote di start-up. Come funziona il mercato inerente ai bitcoin.
Sono tanti gli scienziati convinti di riuscire a trovare il farmaco per l’immortalità. Nel frattempo il cibo e una buona alimentazione rappresentano il primo passo per l'elisir di lunga vita. Changes ne ha parlato con Valter Longo.
Per le nuove generazioni, ovvero per il futuro della nostra società, la generatività del pensiero è del tutto naturale, spontanea ed accettata. È evidente nella diffusione di nuove pratiche sociali e nelle sfere di consumo, produzione e comunicazione.
La conferenza Cop 23 di Bonn ha lasciato molte soluzioni in sospeso. Il prossimo appuntamento è in Polonia dove società civile e delegazioni ufficiali si ritroveranno nel 2018. Cosa c'è da fare.
Si moltiplicano le iniziative legate proprio ai libri che vanno oltre il semplice acquisto on-line di un titolo. A BookCity Milano le ultime novità fra cui lo speed date letterario per “innamorarsi” dell'autore giusto.
Algoritmi, intelligenza artificiale e una produzione mai vista di dati quotidiani proietta le scelte economiche individuali e delle imprese solo verso il futuro. Eppure la memoria, il passato, il vintage e gli archivi acquistano un valore strategico decisivo.
Arriva a Bonn il piano che affronta l'impatto del cambiamento climatico sulle aziende. In Italia ci sono oltre 1,6 milioni di imprese a rischio alluvione. Changes ne ha parlato con Marisa Parmigiani, responsabile sostenibilità Gruppo Unipol.




