Sri: il ritorno all’economia reale
Il valore reale sottostante all’investimento è di nuovo l’elemento chiave da considerare. Il tempo delle mode è finito.
Il valore reale sottostante all’investimento è di nuovo l’elemento chiave da considerare. Il tempo delle mode è finito.
Ci sono vari modi per garantire attraverso l'intelligenza artificiale uno sviluppo sostenibile al nostro mondo. Indipendentemente dalle macchine che costruiamo e costruiremo, dobbiamo lavorare per far esplodere la creatività.
La cura delle malattie non passa solo dai farmaci. Così ospedali e case di cura progettati secondo il design biofilico facilitano la connessione tra paziente e ambiente con evidenti benefici.
Intelligenza artificiale, realtà aumentata, data driven, servizi cross industry e internet delle cose stanno trasformando il settore assicurativo. E le compagnie rispondono alle esigenze dei consumatori con soluzioni semplici e personalizzate.
I consumi globali sono polarizzati tra due generazioni contrapposte: Millennials e Silver. Una generazione diversa dall'altra che guida le strategie delle imprese.
Il viaggio del cibo dalla terra al piatto mostra che le inefficienze lungo la catena alimentare costano ogni anno 750 miliardi di dollari. Come ridurli entro il 2030? I risultati dello studio di ISPRA.
L’Oms ha deciso di bandire gli acidi grassi trans lanciando il progetto Replace ma per decenni sono stati considerati l’alternativa sana ai grassi animali. Una nutrizionista del Centro Cardiologico Monzino di Milano ci spiega dove sono presenti e se è meglio evitarli.
Il cordone ombelicale che lega questa tecnologia ai bitcoin è stato ormai tagliato. Aziende ed istituzioni di tutto il mondo hanno cominciato ad implementare la “tecnologia dei bitcoin” per gestire i rispettivi processi industriali.
L’accesso e il servizio internet uguali per tutti come qualità e disponibilità è sempre in discussione. Ed è una garanzia fondamentale, ma servono misure per evitare che il potere si concentri nelle mani di pochi.
A un mese di distanza dall’entrata in vigore, ecco perché il GDPR è stata una rivoluzione copernicana. Cosa fare per avere tutte le carte in regola, in attesa del decreto attuativo di agosto.




