Le Pmi e la sfida del clima
Per contrastare l’emergenza climatica il ruolo delle Pmi è diventato fondamentale. L’impegno del Gruppo Unipol con il progetto Derris punta sulla formazione.
Per contrastare l’emergenza climatica il ruolo delle Pmi è diventato fondamentale. L’impegno del Gruppo Unipol con il progetto Derris punta sulla formazione.
I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità confermano che la qualità dell'aria che respiriamo condiziona sempre di più la salute umana. Quali sono i rischi più comuni e come proteggersi.
Turbine eoliche, pannelli solari, batterie al litio per l'accumulo, sistemi digitali. Così l’innovazione tecnologica spinge il mercato elettrico 4.0 basato su fonti rinnovabili e generazione distribuita. E non è più fantascienza.
Il consolidamento del settore automobilistico non passa solo da operazioni di fusione e acquisizione ma anche da partnership un tempo inimmaginabili e oggi sempre più necessarie.
Intelligenza artificiale e i Big data possono aiutare a prevenire e a gestire le catastrofi naturali che sono statisticamente sempre più frequenti. Cosa cambia con l’arrivo del 5G.
Non sono poche le specie considerate fastidiose o peggio dannose che invece potranno rivestire un valore inestimabile per la nostra salute. Ce ne parlano gli scienziati del Cnr.
L’Internet of Things ( iOT) connette milioni di oggetti smart nelle nostre case, nelle città e nelle aziende, che portano in dote nuovi servizi ma anche nuove vulnerabilità e minacce informatiche. Che fare?
Le statistiche di Eurostat e dell'Ocse che misurano il tempo passato al lavoro e i risultati prodotti rivelano il paradosso italiano. Changes ne ha parlato con Luciano Floridi.
L’uso e l’abuso di una vita sempre connessa causa dipendenza. Ma cresce il partito di chi pensa si stia meglio senza un like su Facebook o una notifica su Instagram.




