La Tv che fa ancora gli italiani

La Tv che fa ancora gli italiani

- 21 Nov | di

Dateci ascolto, velocità e risposte concrete

Dateci ascolto, velocità e risposte concrete

- 19 Nov | di

Brand green a caccia di coerenza

Brand green a caccia di coerenza

- 14 Nov | di

Ocean Cleanup: una macchina non basta

Ocean Cleanup: una macchina non basta

- 12 Nov | di

 Disability Management : gestire le diversità

 Disability Management : gestire le diversità

- 11 Nov | di

Le Pmi e la sfida del clima

Le Pmi e la sfida del clima

Avatar photo
Piero Pelizzaro

Per contrastare l’emergenza climatica il ruolo delle Pmi è diventato fondamentale. L’impegno del Gruppo Unipol con il progetto Derris punta sulla formazione.

Ammalarsi di aria

Ammalarsi di aria

Avatar photo
Roberta Lazzarini

I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità confermano che la qualità dell'aria che respiriamo condiziona sempre di più la salute umana. Quali sono i rischi più comuni e come proteggersi.

L’energia diventa hi-tech per tutti

L’energia diventa hi-tech per tutti

Avatar photo
Elena Comelli

Turbine eoliche, pannelli solari, batterie al litio per l'accumulo, sistemi digitali. Così l’innovazione tecnologica spinge il mercato elettrico 4.0 basato su fonti rinnovabili e generazione distribuita. E non è più fantascienza.

Auto elettrica: l’innovazione è l’alleanza

Auto elettrica: l’innovazione è l’alleanza

Avatar photo
Rosario Murgida

Il consolidamento del settore automobilistico non passa solo da operazioni di fusione e acquisizione ma anche da partnership un tempo inimmaginabili e oggi sempre più necessarie.

Un salvagente tecnologico per il Pianeta

Un salvagente tecnologico per il Pianeta

Avatar photo
Luca Politi

Intelligenza artificiale e i Big data possono aiutare a prevenire e a gestire le catastrofi naturali che sono statisticamente sempre più frequenti. Cosa cambia con l’arrivo del 5G.

Animali strani ma utili

Animali strani ma utili

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Non sono poche le specie considerate fastidiose o peggio dannose che invece potranno rivestire un valore inestimabile per la nostra salute. Ce ne parlano gli scienziati del Cnr.

Luci e ombre della rivoluzione IoT

Luci e ombre della rivoluzione IoT

Avatar photo
Alessio Jacona

L’Internet of Things ( iOT) connette milioni di oggetti smart nelle nostre case, nelle città e nelle aziende, che portano in dote nuovi servizi ma anche nuove vulnerabilità e minacce informatiche. Che fare?

Italia: troppo lavoro e poco PIL

Italia: troppo lavoro e poco PIL

Unipol Editor01

Le statistiche di Eurostat e dell'Ocse che misurano il tempo passato al lavoro e i risultati prodotti rivelano il paradosso italiano. Changes ne ha parlato con Luciano Floridi.

Teenager che rifiutano i social

Teenager che rifiutano i social

Avatar photo
Andrea Daniele Signorelli

L’uso e l’abuso di una vita sempre connessa causa dipendenza. Ma cresce il partito di chi pensa si stia meglio senza un like su Facebook o una notifica su Instagram.