Consumi: lo scenario oltre il Covid
Il virus ci ha riportato al vissuto intenso degli a-priori kantiani: il tempo e lo spazio. Ha ridisegnato la giusta distanza ma anche il giusto ritmo. Conseguenze e strategie riguardanti i consumi.
Il virus ci ha riportato al vissuto intenso degli a-priori kantiani: il tempo e lo spazio. Ha ridisegnato la giusta distanza ma anche il giusto ritmo. Conseguenze e strategie riguardanti i consumi.
La tecnologia digitale agisce sempre di più sul nostro modo di pensare e di acquistare. Un fenomeno amplificato dall’epidemia di Coronavirus.
Tre milioni di italiani si prendono cura ( caregiver ) di un familiare adulto malato, disabile o non autosufficiente e salgono a 12 milioni se si considerano i minori. L’impegno del Gruppo Unipol.
+Il processo di elettrificazione subirà sicuramente un rallentamento nel breve termine, ma con il ritorno alla normalità le vetture alla spina potrebbero ricevere una spinta decisiva.
Lo sviluppo economico post virus va verso una società della sfiducia oppure verso modelli più collaborativi e solidaristici? Per ora avanza l’economia sospesa che si basa sulla relazione tra brand e consumatore.
Il Gruppo Unipol integra i principi di sostenibilità nelle proprie scelte di investimento, come leva fondamentale per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. I risultati nel bilancio integrato e consolidato 2019.
Gruppo Unipol ha formalizzato nella Politica di Sostenibilità l'impegno a misurare l'impatto delle azioni messe in atto. I risultati nel bilancio integrato e consolidato 2019.




