Prima le donne, così l’Italia riparte

Prima le donne, così l’Italia riparte

- 8 Mar | di

Gli algoritmi non sono inclusivi

Gli algoritmi non sono inclusivi

- 8 Mar | di

È tempo di professional branding

È tempo di professional branding

- 4 Mar | di

Ossessione benessere

Ossessione benessere

- 3 Mar | di

Social e bambini: un contratto protegge dai rischi

Social e bambini: un contratto protegge dai rischi

- 3 Mar | di

La musica dopo Sanremo

La musica dopo Sanremo

Carlo Bordone

La pandemia ha impattato duramente sull'industria dei live musicali. I grandi festival, i locali e gli artisti si stanno attrezzando per riportare il pubblico sotto i palchi, tra rigore e un po' di sana follia.

C’è bisogno di una slow-sharing

C’è bisogno di una slow-sharing

Antonio Belloni

Dopo gli anni della ricerca ossessiva di scalabilità, profitti e quotazioni veloci, l’economia della condivisione si converte a un tempo lento e si concentra su uno schema nuovo ispirato al modello cooperativo.

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Luca Politi

È il social del momento. Si basa sulla voce e ha già attirato l’attenzione di esperti e appassionati, ma non solo. Da Roma ad Amburgo, a Clubhouse guardano con interesse e crescente preoccupazione anche i Garanti della Privacy. Ecco perché.

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Privacy: le stanze senza muri di Clubhouse

Luca Politi

È il social del momento. Si basa sulla voce e ha già attirato l’attenzione di esperti e appassionati, ma non solo. Da Roma ad Amburgo, a Clubhouse guardano con interesse e crescente preoccupazione anche i Garanti della Privacy. Ecco perché.

Clima: se anche Davos diventa catastrofista

Clima: se anche Davos diventa catastrofista

Grammenos Mastrojeni

Il Forum dove convergono e si rappresentano in pubblico i maggiori interessi economici e finanziari del mondo non disdegna il termine “cataclisma”. La scienza è stata finalmente capita?

Reputation non è solo racconto

Reputation non è solo racconto

Paola Rosso

Unipol Reputation Day è diventato un appuntamento per scambiarsi conoscenze utili a supportare le decisioni strategiche aziendali. Nel 2020 si consolida la reputazione del Gruppo grazie a solidità, trasparenza e innovazione.

La piattaforma ci salverà?

La piattaforma ci salverà?

Luca Politi

La Platform Economy è un modello di business basato sui dati e sull’incrocio tra domanda e offerta in un campo digitale. Le prospettive sono rosee, nonostante la crisi. Ma i problemi di sostenibilità ed equità sono irrisolti.

La piattaforma ci salverà?

La piattaforma ci salverà?

Luca Politi

La Platform Economy è un modello di business basato sui dati e sull’incrocio tra domanda e offerta in un campo digitale. Le prospettive sono rosee, nonostante la crisi. Ma i problemi di sostenibilità ed equità sono irrisolti.

Sage Lenier fa scuola ai big del mondo

Sage Lenier fa scuola ai big del mondo

Elisa Venco

All’Università di Berkeley, Sage Lenier, insegna come ridurre a zero la spazzatura. E dalle aule è arrivata al World Economic Forum per spiegarlo a tutti.