In pandemia emergono i SuperAdulti

In pandemia emergono i SuperAdulti

- 12 Mag | di

Il cibo si estingue

Il cibo si estingue

- 10 Mag | di

Millennial: tra personalizzazione e fiducia

Millennial: tra personalizzazione e fiducia

- 5 Mag | di

Leithà-Auticon, collaborazione in nome della diversità

Leithà-Auticon, collaborazione in nome della diversità

- 5 Mag | di

Gig economy: tra diritto e algoritmo

Gig economy: tra diritto e algoritmo

- 4 Mag | di

Lo smart working è della GenZ

Lo smart working è della GenZ

Avatar photo
Nadia Anzani

Il 60% dei giovani impiegati nelle piccole e medie imprese sostiene che il lavoro da remoto ha migliorato la produttività e se ben organizzato consente anche di raggiungere un buon work life balance.

Infortuni sul lavoro: un aiuto dai robot

Infortuni sul lavoro: un aiuto dai robot

Avatar photo
Luca Politi

I lockdown hanno fatto calare gli infortuni sul lavoro denunciati, ma non i morti. Intanto una grossa mano per i lavoratori arriva dalla tecnologia: INAIL e IIT di Genova studiano umanoidi capaci di aiutare il lavoratore.

I dolori della tech generation

I dolori della tech generation

Avatar photo
Giulio Xhaet

La Silicon Valley come un luogo oscuro e il data driven come un abominio. La vita nelle start up tecnologiche nel libro di Anna Wiener tra fiction e realtà.

L’era del divestment

L’era del divestment

Avatar photo
Andrea Di Turi

All'inizio fu il fossil fuel divestment, il disinvestimento dalle fonti fossili di energia (carbone, petrolio e gas). Ora si è allargato a diversi settori. Ecco come.

Cultura digitale: le avventure del gemello digitale

Cultura digitale: le avventure del gemello digitale

Avatar photo
Derrick de Kerckhove

Si chiama lifelog ed è un settore di innovazione tecnologica in crescita che registra, memorizza e classifica ogni secondo della nostra vita. C’è un noi digitale appunto un gemello digitale che si ricorderà e saprà molto di più rispetto a noi stessi.

Benessere digitale e dove trovarlo

Benessere digitale e dove trovarlo

Avatar photo
Monica Bormetti

La parola chiave per cercare di stare bene in un mondo digitale è consapevolezza. Cosa accade nel cervello quando si passano ore attaccati allo schermo di smartphone e pc.

Il dilemma etico: macchine e decisioni eque e sostenibili

Il dilemma etico: macchine e decisioni eque e sostenibili

Avatar photo
Luca Peyron

L’esistenza degli enti assicurativi aiuta questa oggettiva fatica: una parte delle preoccupazioni viene in qualche modo terziarizzata ad un soggetto che, in presenza di decisioni sbagliate che generano dei danni, dà un soccorso economico.

Medicina predittiva: la salute è scritta nel DNA

Medicina predittiva: la salute è scritta nel DNA

Avatar photo
Paolo Gasparini

La nuova frontiera delle cure mediche : la medicina predittiva grazie alla commistione tra scienza a tecnologia. L’area oncologica, le malattie cardio vascolari e neurodegenerative sono i settori su cui si investe. E i medici diventano esperti di algoritmi.

Più smart working, più comunicazione interna

Più smart working, più comunicazione interna

Avatar photo
Filippo Poletti

La routine dell’incontro fisico tra le persone manca da più di un anno. Il lavoro a distanza è una grande sfida dal punto di vista organizzativo e del racconto dell’azienda.

L’autoproduzione è una moda arrivata per restare

L’autoproduzione è una moda arrivata per restare

Avatar photo
Alexis Paparo

Dal pane in casa al lievito, dalle mascherine all’amuchina. Il 2020 in Italia è stato l’anno del riavvicinamento al “fatto in casa”. E il 2021? Secondo l’ecologista Lucia Cuffaro, sarà il momento del ritorno alla terra, in chiave contemporanea.