Micromobilità: nuove regole e app

Micromobilità: nuove regole e app

- 27 Gen | di

Rivalutiamo il rumore di fondo

Rivalutiamo il rumore di fondo

- 26 Gen | di

Grazie, speranza e umanità: le parole passepartout

Grazie, speranza e umanità: le parole passepartout

- 24 Gen | di

La musica diventa gaming

La musica diventa gaming

- 19 Gen | di

Così la carne può diventare sostenibile

Così la carne può diventare sostenibile

- 17 Gen | di

C’è una second life per le batterie

C’è una second life per le batterie

Avatar photo
Elena Comelli

Il deperimento della “benzina sostenibile” delle auto elettriche è lento. Dopo una decina d'anni la densità energetica cala ma possono essere impiegate per altri usi.

La nuova generazione degli influ-activist

La nuova generazione degli influ-activist

Avatar photo
Giampaolo Colletti

Dallo schermo di uno smartphone o di un pc si passa alle strade. Chi sono i guru della condivisione che si trasforma in Stories di viaggi e consigli a impatto zero.

PNRR: questo sconosciuto

PNRR: questo sconosciuto

Avatar photo
Redazione Changes

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora un oggetto oscuro per gli italiani. Per 4 italiani su 10 rilancerà l’Italia. Al primo posto la Missione Salute. I dati dello studio Changes Unipol elaborato da Ipsos.

Se il consumatore va in letargo

Se il consumatore va in letargo

Avatar photo
Antonio Belloni

Rincari di materie prime, logistica, energia, e anche della transizione verso un’economia sostenibile: il consumatore riuscirà a sopportare tutto questo peso?

La sostenibilità entra in Cda

La sostenibilità entra in Cda

Avatar photo
Andrea Di Turi

Da nice-to-have la sostenibilità è diventata un must-have e non si può non metterla al centro delle proprie strategie. Ma i board in generale non sono ancora pronti.

L’italiano diventa scienza

L’italiano diventa scienza

Avatar photo
Elisa Venco

Le nuove parole del 2021 derivano in gran parte dal linguaggio scientifico. E si pone il tema dell’identità di genere. Changes ne ha parlato con Paolo D'Achille, docente di Linguistica italiana.

NFT: una rivoluzione appena iniziata

NFT: una rivoluzione appena iniziata

Avatar photo
Luca Politi

Il mercato dei Non-fungible Token nel 2021 è esploso e sempre più oggetti digitali sono certificati e venduti tramite questa modalità. Ma come funzionano e quali sono le loro applicazioni future nel “mondo reale”?

Storie di clima

Storie di clima

Avatar photo
Luciano Canova

Dalla Mesopotamia a oggi, lo straordinario viaggio all’interno della scienza del clima raccontato da Gianluca Lentini. Un percorso di conoscenza anche di noi Sapiens.

A Natale la plastica non va in tavola

A Natale la plastica non va in tavola

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Via ai decreti di attuazione che mettono al bando i prodotti monouso che inquinano. I danni per la terra e la nostra salute sono già rilevanti. Changes ne ha parlato con il biologo marino Silvestro Greco.