Quanto vale oggi la felicità?

Quanto vale oggi la felicità?

- 21 Mar | di

Città sul fronte sostenibile

Città sul fronte sostenibile

- 17 Mar | di

Robot e batteri salvano le opere d’arte

Robot e batteri salvano le opere d’arte

- 16 Mar | di

Oltre l’Ucraina: ambiente uguale pace

Oltre l’Ucraina: ambiente uguale pace

- 10 Mar | di

L’arte diventa NFT

L’arte diventa NFT

- 9 Mar | di

Meno robot, più persone

Meno robot, più persone

Avatar photo
Luca Politi

Il Programma strategico per l’Intelligenza Artificiale mette è antropocentrico e punta a valorizzare le competenze in linea con il PNRR. Changes ne ha parlato con Gianluigi Greco.

Recuperare la fiducia

Recuperare la fiducia

Avatar photo
Monica Bormetti

La fine della pandemia non è più un miraggio. Per recuperare socialità e sicurezza bisogna ripartire da zero, senza guardare indietro.

Cinque app (im)perfettamente sostenibili

Cinque app (im)perfettamente sostenibili

Avatar photo
Alexis Paparo

Dal motore di ricerca che dona l’80% dei ricavi pubblicitari per piantare alberi all’app per valutare alimentari e cosmetici con il codice a barre. Come fare scelte più responsabili partendo dal proprio smartphone.

La cybersecurity viaggia in auto

La cybersecurity viaggia in auto

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Il 2022 è l’anno delle regole che difendono i veicoli dagli attacchi hacker. La sicurezza informatica diventa un elemento chiave in fase di progettazione, costruzione e utilizzo dei mezzi.

Ci sentiamo potenti come i cittadini di Matrix

Ci sentiamo potenti come i cittadini di Matrix

Avatar photo
Vittorio Verdone

Siamo immersi nel Cyberspazio che pone una serie di questioni etiche e di sicurezza. Nel nuovo numero di Changes verranno esaminate le prospettive, con visioni, come al solito, pluraliste.

Cybersecurity: siamo tutti a rischio

Cybersecurity: siamo tutti a rischio

Avatar photo
Redazione Changes

Quasi 10 milioni di italiani hanno subito violazioni digitali secondo la ricerca Changes Unipol Ipsos. Il nuovo numero del magazine Changes riflette sul tema del cyber risk che è al centro anche della prima serie podcast promossa da Gruppo Unipol.

Workplace: impariamo dal rugby

Workplace: impariamo dal rugby

Avatar photo
Filippo Poletti

Lo scrum management aiuta nella gestione di progetti che guardano all’innovazione radicale. Come uscire vincenti dalla mischia.

Visioni dal tempo futuro

Visioni dal tempo futuro

Avatar photo
Luciano Canova

AI 2041 è un libro curioso che affronta in modo originale il tema dell’intelligenza artificiale proiettando il lettore in un futuro a metà tra la distopia e l’incredulità.

Il nuovo attivismo entra in azienda

Il nuovo attivismo entra in azienda

Avatar photo
Giampaolo Colletti

Si passa dalla CSR alla CPR. Le organizzazioni non sono accettate più come politicamente neutrali, la partita si gioca su coerenza e leadership. Changes ne ha parlato con Johannes Bohnen.