Il sonno la miglior cura

Il sonno la miglior cura

- 15 Mar | di

Stacchiamo la spina al tumore

Stacchiamo la spina al tumore

- 12 Feb | di

Robot che ridanno la vita

Robot che ridanno la vita

- 23 Gen | di

Il clima più caldo impoverirà la nostra tavola

Il clima più caldo impoverirà la nostra tavola

- 8 Gen | di

L’elisir di lunga vita esiste

L’elisir di lunga vita esiste

- 23 Nov | di

Novel food: cosa mangeremo

Novel food: cosa mangeremo

Roberta Caffaratti

Burger a base di larve e pasta alla farina di grillo. Gli insetti edibili sono la nuova frontiera del cibo "il novel food" che l’Unione europea ha liberalizzato da gennaio 2018. E secondo la Fao sfameranno il mondo in modo sostenibile e salutare.

Intelligenza artificiale: un algoritmo ci salverà la vita

Intelligenza artificiale: un algoritmo ci salverà la vita

Roberto Valguarnera

Sono sempre più diffusi i modelli di intelligenza artificiale specificatamente studiati per prevedere con largo anticipo gravi patologie. In questo campo si cimentano i big del settore ma anche ricercatori universitari.

La luce è meglio di un’aspirina

La luce è meglio di un’aspirina

Roberta Caffaratti

Nell’architettura moderna l’illuminazione naturale diventa un alleato per il benessere delle persone. Anche nella domotica. Changes ne ha parlato con il light designer Filippo Cannata.

Curarsi con il cibo sano

Curarsi con il cibo sano

Kris Verburgh

Per allungare la propria vita sono sufficienti poche regole. Per la nutrigerontologia addirittura ne bastano tre: mangia, rilassati e dormi. Ecco perché.

La ricerca del sé entra nelle aziende

La ricerca del sé entra nelle aziende

Silvio Bernelli

La grande crisi che la società ha attraversato negli ultimi dieci anni ha prodotto un vuoto interiore che le persone cercano di colmare con yoga e meditazione. E il benessere psicofisico diventa un benefit per le aziende.

Telemedicina, la sfida italiana

Telemedicina, la sfida italiana

Francesco Pacifico

L’economia reale sposa il digitale. Dalla biolettronica alla telemedicina fino alla genomica, così la tecnologia sta cambiando la ricerca e le cure mediche. E i dottori diventano avatar.

Obesità: perché conviene sconfiggerla

Obesità: perché conviene sconfiggerla

Roberto Valguarnera

Entro il 2020 ben 2,5 miliardi di adulti saranno in sovrappeso e 700 milioni obesi. Il costo sociale ed economico è elevato. Changes ne ha parlato con il nutrizionista Michele Carruba.

Longevità: perché in Italia si è persa

Longevità: perché in Italia si è persa

Roberto Valguarnera

Per la prima volta nella storia del nostro Paese, secondo il rapporto Osservasalute, l'aspettativa di vita è in calo. Ne parliamo con il presidente dell’Iss, Gualtiero Ricciardi.

Dieta e salute: la ricetta mediterranea

Dieta e salute: la ricetta mediterranea

Giorgio Calabrese

La correlazione fra alimentazione e longevità è ormai un fatto assodato e noi italiani siamo avvantaggiati. Lo conferma il guru della nutrizione Giorgio Calabrese.