Un mondo dalle culle vuote e sovrappopolato

Un mondo dalle culle vuote e sovrappopolato

- 5 Ago | di

Salute a misura di Generazione Z

Salute a misura di Generazione Z

- 24 Lug | di

I superbatteri nemici globali

I superbatteri nemici globali

- 12 Giu | di

“Chip” al servizio della salute

“Chip” al servizio della salute

- 13 Mag | di

Con il chip meno cavie animali nei laboratori

Con il chip meno cavie animali nei laboratori

- 21 Gen | di

La molecola inganna tumore

La molecola inganna tumore

Avatar photo
Roberto Valguarnera

È a base di rame il composto che colpisce alcuni tipi di cancro in modo mirato. A scoprirlo, dopo un’attività di ricerca lunga più di dieci anni, un team di scienziati italiani.

Il benessere digitale

Avatar photo
Cristina Maccarrone

La tecnologia può aiutare chi ne è dipendente a limitarne l’uso e ad aumentare la consapevolezza. E comincia tutto in azienda.

I robot entrano in corsia e non solo

I robot entrano in corsia e non solo

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Chirurghi robot, droni antinfarto, microscopici congegni in grado di trasportare i farmaci muovendosi nell’apparato circolatorio o digerente. La nuova frontiera della medicina è sempre più tecnologica.

I laboratori del futuro senza cavie

I laboratori del futuro senza cavie

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Uno studio del centro di ricerca “Enrico Piaggio” dell’Università di Pisa sulle culture tridimensionali in vitro delle cellule apre la strada alla sperimentazione senza cavie animali.

La natura aiuta a guarire

La natura aiuta a guarire

Avatar photo
Francesco Pacifico

La cura delle malattie non passa solo dai farmaci. Così ospedali e case di cura progettati secondo il design biofilico facilitano la connessione tra paziente e ambiente con evidenti benefici.

Acidi grassi trans: fanno davvero male?

Acidi grassi trans: fanno davvero male?

Avatar photo
Roberto Valguarnera

L’Oms ha deciso di bandire gli acidi grassi trans lanciando il progetto Replace ma per decenni sono stati considerati l’alternativa sana ai grassi animali. Una nutrizionista del Centro Cardiologico Monzino di Milano ci spiega dove sono presenti e se è meglio evitarli.

Date al genoma una chance

Date al genoma una chance

Avatar photo
Sumit S. Jamuar

Sono passati più di 15 anni dalla prima mappatura del genoma umano. Ma il percorso verso la democratizzazione della salute grazie a genetica e Big Data è ancora lungo.

Il cibo cambia il Pianeta

Il cibo cambia il Pianeta

Avatar photo
Marco Gualtieri

Sostenibilità e salute sono al centro dell’edizione 2018 di Seeds&Chips. Innovazione e promozione delle idee fanno la differenza.

Il farmaco è intelligente

Il farmaco è intelligente

Avatar photo
Francesco Pacifico

La medicina di prossimità 4.0 è fatta di device e applicazioni che stanno stravolgendo l'offerta sanitaria e farmaceutica. Così l’intelligenza artificiale modifica il nostro rapporto con il farmaco.

Il sonno la miglior cura

Il sonno la miglior cura

Avatar photo
Francesco Pacifico

In un mondo perennemente connesso alla Rete, il sonno sta diventando un’emergenza per la salute e per l’economia. E una petizione vuole farlo diventare patrimonio dell’umanità.