I gemelli delle città

I gemelli delle città

- 4 Set | di

Rivoluzione pubblicità

Rivoluzione pubblicità

- 28 Ago | di

Nuove generazioni: un chatbot come guru

Nuove generazioni: un chatbot come guru

- 5 Ago | di

Siamo tutti Hater

Siamo tutti Hater

- 22 Lug | di

Mobilità aerea urbana: le auto voleranno davvero?

Mobilità aerea urbana: le auto voleranno davvero?

- 8 Lug | di

IA Act e cyber security in Europa

IA Act e cyber security in Europa

Avatar photo
Pierluigi Paganini

Possiamo rafforzare la cybersecurity nell’Unione europea, integrando misure di sicurezza avanzate e promuovendo un approccio proattivo alla gestione dei rischi. Le istituzioni europee hanno l’occasione di creare un ambiente digitale sicuro e resiliente, capace di sfruttare appieno il potenziale dell'intelligenza artificiale.

Un chip nella testa

Un chip nella testa

Avatar photo
Luca Politi

Dopo il lancio dell’interfaccia Telepathy da parte di Neuralink ci si interroga su potenzialità e sui rischi non solo etici della neuroingegneria che oggi ha reso reali idee pensate oltre venti anni fa. Changes ne ha parlato con Silvestro Micera.

Come saranno i computer di domani?

Come saranno i computer di domani?

Avatar photo
Luca Politi

Quarant’anni fa fu presentato il Macintosh 128K, il primo PC della storia. Oggi intelligenza artificiale, realtà virtuale, internet of things e quantum computing sono i trend che stanno cambiando i nostri computer.

Le funzionalità dell’auto sono sicure?

Le funzionalità dell’auto sono sicure?

Avatar photo
Gianfranco Burzio

L’obiettivo della Commissione Europea di dimezzare incidenti, feriti e morti su strada nel periodo 2020-2030 sembra difficile da raggiungere. Perché i tanti dispositivi sulle vetture aumentano la distrazione al volante. Così scattano le verifiche, ecco come.

Tutte le sfumature dell’EV

Tutte le sfumature dell’EV

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Come funzionano le architetture elettriche ed elettroniche dei veicoli di nuova generazione e dove possiamo arrivare nei prossimi anni.

Dimenticati da Google

Dimenticati da Google

Avatar photo
Luca Politi

In un mondo online dove l’informazione è pervasiva e i contenuti viaggiano senza limiti fisici né temporali, Il diritto all’oblio è un baluardo per la difesa del diritto alla privacy. Cosa è cambiato negli anni e come fare. Changes ne ha parlato con Elena Bassoli, avvocato specialista in diritto dell’informazione.

In auto c’è una guerra tra IA

In auto c’è una guerra tra IA

Avatar photo
Gianfranco Burzio

I veicoli saranno sempre più dotati di soluzioni tecnologiche per proteggersi dagli attacchi cyber che l’intelligenza artificiale può moltiplicare. Saremo spettatori, inconsapevoli e, si spera, non coinvolti, di una competizione che vede da una parte gli attacchi ai sistemi informatici e dall’altra la nascita di software sempre più sensibili nel rilevarli e difenderci.

Human Brain Project: il futuro della mente è digitale?

Human Brain Project: il futuro della mente è digitale?

Avatar photo
Luca Politi

Che ne è stato del progetto a cui nel 2013 l’Unione Europea destinava oltre 1 miliardo di euro? L’obiettivo di costruire una mappa digitale del cervello non è stato pienamente raggiunto, ma l’impegno della ricerca prosegue.

Auto elettrica: cercasi ricarica

Auto elettrica: cercasi ricarica

Avatar photo
Gianfranco Burzio

L’acquisto di un veicolo elettrico è fortemente condizionato dalla disponibilità di una colonnina per fare il pieno di chilometri. Ci sono soluzioni alternative?