Car sharing, blockchain e criptovalute

Car sharing, blockchain e criptovalute

- 26 Lug | di

La blockchain è di tutti

La blockchain è di tutti

- 4 Lug | di

Cosa serve alle città smart

Cosa serve alle città smart

- 7 Giu | di

Gig economy come ha cambiato l’Ue

Gig economy come ha cambiato l’Ue

- 7 Mag | di

Il lato oscuro della condivisione

Il lato oscuro della condivisione

- 18 Apr | di

La blockchain alimenta l’energia pulita

La blockchain alimenta l’energia pulita

Avatar photo
Andrea Daniele Signorelli

Da New York all’Australia come funzionano le micro reti elettriche che sperimentano le nuove potenzialità dell’energia digitale che aiuta l’ambiente.

Generazione robotizzata

Generazione robotizzata

Avatar photo
Rachel Botsman

Siamo all’inizio di una nuova era di responsabilità iper individuale che ribalta i paradigmi economici e sociali, governati dalla generazione robotizzata. La fiducia è il passaporto.

Amazonization: tutto è delivery

Amazonization: tutto è delivery

Avatar photo
Antonio Belloni

L’amazonizzazione ha pervaso tutti i settori: velocità ed efficienza sono le parole d’ordine. Così aziende e consumatori non sono più disposti a farne a meno del delivery. E il settore è già in consolidamento.

La plastica cambia vita

La plastica cambia vita

Avatar photo
Antonio Belloni

È la prima volta che l’uomo si sente minacciato da questo materiale così diffuso, la plastica, da imporgli una vita diversa, fatta di piccoli cambiamenti nel quotidiano. Che modificano in maniera sostanziale l'economia.

La   sharing cambia strategia

La sharing cambia strategia

Avatar photo
Antonio Belloni

È possibile fare un bilancio, anche parziale, della sharing economy? Va presa come una benedizione per ogni soggetto economico? Il modello sta sedimentando lentamente, rivela pregi e difetti, con aree molto fertili e zone d’ombra.

La smart city si regge sulla condivisione

La smart city si regge sulla condivisione

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Altro che atmosfere lugubri e opprimenti, tipiche di molte descrizioni cinematografiche: la smart city è progettata per essere connessa, sostenibile e condivisa con al centro l’uomo e le sue esigenze.

Africa: condividere è la nuova economia

Africa: condividere è la nuova economia

Avatar photo
Francesco Pacifico

Dall’Uber delle mucche fino alle fattorie diffuse, in Africa si moltiplicano le start up che creano lavoro grazie alla sharing economy. E il settore vale 20 miliardi di euro e occupa 10 milioni di persone.

La disintermediazione come economia

La disintermediazione come economia

Avatar photo
Antonio Belloni

Produzione, trasformazione, distribuzione, informazione e gestione sono le parole che descrivono i più diffusi processi economici. Ma ce n’è una ancora più lunga. Ha 18 lettere, fa impazzire il T9, ma accorcia tutte la altre : la disintermediazione.

Non c’è sharing senza Blockchain

Non c’è sharing senza Blockchain

Avatar photo
Elena Comelli

Il concetto di economia della condivisione ormai ha quasi un decennio e può fare il salto di qualità solo se il sistema che registra automaticamente ogni transazione relativa a un determinato bene e l'archivia in maniera sicura funziona. Affronteremo il blockchain