Chosen family: legami che scelgono di esistere

Le chosen family nascono fuori dai legami biologici, offrendo cura, appartenenza e resistenza a chi vive ai margini dei modelli familiari tradizionali.
Le chosen family nascono fuori dai legami biologici, offrendo cura, appartenenza e resistenza a chi vive ai margini dei modelli familiari tradizionali.
Dating app, sexting e ambienti virtuali trasformano le relazioni: l’intimità online diventa spazio dove riscrivere desiderio e connessione emotiva.
Lottare con la paura del rifiuto o del conflitto non è mai sano. Quali sono le radici di questa difficoltà e gli strumenti per costruire confini più rispettosi di sé stessi.
La moda genderless sfida il binarismo e si fa linguaggio identitario per molte community queer: è rivoluzione o solo marketing travestito da inclusività?
Perché siamo sempre più chiusi in una insicura individualità che considera aperture solo per ricevere approvazione ovunque e da chiunque.
Il benessere mentale non riguarda solo l’individuo: è un equilibrio che nasce anche dalle relazioni, dalla comunità e dall’ambiente in cui viviamo.
Legata alla formazione dell’intelligenza emotiva e relazionale consiste nel saper costruire legami sani, comunicare in modo empatico, rispettare sé stessi e soprattutto gli altri. Una sfida quanto mai urgente nella nostra società.