Tornare a casa da sole è una scelta?

Fino a quando il battito del nostro cuore accelererà non al ritmo del nostro passo, ma a quello del nostro timore, finché la paura resterà la nostra compagna silenziosa non saremo mai libere.
Fino a quando il battito del nostro cuore accelererà non al ritmo del nostro passo, ma a quello del nostro timore, finché la paura resterà la nostra compagna silenziosa non saremo mai libere.
Il grande successo di pubblico di C’è ancora domani riporta il tema della violenza sulle donne sul grande schermo. Perché questo film ha fatto centro e quali sono nella storia del cinema altri esempi? Changes ne ha parlato con Riccardo Caccia, docente di Storia del Cinema allo IULM.
Secondo il Global Media Monitoring Project servono 67 anni per arrivare alla parità di genere nell’informazione. L’impegno di Gruppo Unipol nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Fare rete, coinvolgendo la scuola, le famiglie, le aziende, la società civile, con il supporto delle istituzioni è il modo che Gruppo Unipol ha scelto. Al via “Non ballo da Sola”, presso Cubo Unipol.
CUBO e Iniziative di Welfare, con la Commissione Pari Opportunità del comparto assicurativo del Gruppo Unipol, propongono una riflessione sul ruolo della donna nel mondo del lavoro per la giornata internazionale contro la violenza di genere.
In Italia si registra un femminicidio ogni tre giorni. Violenza sulle donne, la prevenzione, fin dalla più tenera età, è imprescindibile e passa attraverso una corretta formazione. Changes ne ha parlato con Monica D’Ascenzo.