Significati e significanti: le parole cambiano e ci cambiano

A un anno dall’inizio della pandemia, anche le cose che diciamo sono diverse. Tra vecchi e nuovi termini abbiamo dovuto imparare un altro linguaggio, per definire l’incertezza.
A un anno dall’inizio della pandemia, anche le cose che diciamo sono diverse. Tra vecchi e nuovi termini abbiamo dovuto imparare un altro linguaggio, per definire l’incertezza.
La vita non si può spiegare: allora la raccontiamo. E anche le storie diventano “social”.
Dal FOMO fino all’orbiting i social media e la paura di essere tagliati fuori non hanno solo cambiato le nostre abitudini. Quali sono le conseguenze sulla vita di relazione.
Il fondatore di Facebook cambia idea e punta sulle community, ridando alle persone il potere. E vuole modificare il modo di usare Internet.
Zygmunt Bauman ha aperto una nuova prospettiva su come interpretare il futuro. Dalla felicità alla nostra nuova vita digitale, sono tante le domande che avremmo potuto ancora fare al sociologo teorico della frammentazione.