Città sul fronte sostenibile

Se le aree urbane sono oggi in prima linea ad affrontare l’offensiva portata dal cambiamento climatico, come possono individuare e organizzare una riposta di sistema?
Se le aree urbane sono oggi in prima linea ad affrontare l’offensiva portata dal cambiamento climatico, come possono individuare e organizzare una riposta di sistema?
Dal motore di ricerca che dona l’80% dei ricavi pubblicitari per piantare alberi all’app per valutare alimentari e cosmetici con il codice a barre. Come fare scelte più responsabili partendo dal proprio smartphone.
Rincari di materie prime, logistica, energia, e anche della transizione verso un’economia sostenibile: il consumatore riuscirà a sopportare tutto questo peso?
Perché per riorientare il sistema economico-produttivo rapidamente serve anche l’impegno delle piccole e medie imprese.
In questi anni la sensibilizzazione quando si parla di spreco di cibo è andata crescendo così come le iniziative per ridurlo. Ma c’è ancora tanto da imparare.
La riscossa dei dischi, che da poco hanno superato per vendite i compact disc, ha molti aspetti romantici ma un problema di sostenibilità ambientale.
La sostenibilità va verso un sistema interdipendente costituito da componenti che creano condizioni favorevoli al fiorire della vita e alla felicità delle persone. Ecco come.
Cosmetici, pellami, abiti, padelle. I veleni PFAS sono presenti nel nostro vivere quotidiano. Ma quanto ne sappiamo?
Perché la dematerializzazione dell’economia ha ricadute positive sull’ambiente e ha indotto nuove abitudini di consumo grazie a digitale e crescente urbanizzazione.
Innovazione, riqualificazione, investimenti. L’impegno del Paese e del Gruppo Unipol verso gli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 si rinnova al Festival italiano dello sviluppo sostenibile (22 maggio-7 giugno 2018).
I giovani oggi cosa, e da chi, imparano? Di quali risorse, non solo economiche, dispongono? Il tema generazionale è al centro del Meeting di Rimini, ed è centrale per le imprese che puntano alla sostenibilità.
La bicicletta è uno stile di vita e il cicloturismo alimenta la tendenza green degli italiani per i viaggi. Il pedalare evita di stressarsi in macchina, limita l’assorbimento dello smog e aiuta a godersi il panorama e vedere posti inesplorati.
Il tema dell’integrazione della sostenibilità condizionerà il business delle aziende nei prossimi 3 anni. E la questione reputazionale diventa elemento core per l’impresa.
Il nuovo approccio alla rendicontazione aziendale dimostra il legame tra strategia, performance finanziarie e il contesto sociale, ambientale ed economico. Il reporting integrato può aiutare gli operatori economici a prendere decisioni più sostenibili.