Sostenibilità: quando l’Europa funziona

Sostenibilità: quando l’Europa funziona

Avatar photo
Marisa Parmigiani

I bandi Life sono uno strumento finanziario della Commissione Europea fondamentali per accompagnare i paesi verso lo sviluppo sostenibile, ne parliamo con Laura Giappichelli, Project Advisor at the European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency.

Sostenibilità: non è mai troppo presto per realizzarla

Sostenibilità: non è mai troppo presto per realizzarla

Avatar photo
Filippo Poletti

Lo insegna l’MBA power dei leader 4.0 del Politecnico di Milano. Cerchiamo di capirne di più a partire da quattro spunti, validi per tutti coloro che lavorano, a prescindere dall’ambito in cui operano.

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Avatar photo
Elena Comelli

La corsa all'idrogeno verde è partita. Una trentina di Paesi ha già pubblicato una roadmap per lo sviluppo di questo vettore energetico, essenziale per la transizione ecologica, e alcuni stanno cominciando a produrlo. Come può cambiare la geopolitica.

Come creare un business green di famiglia

Come creare un business green di famiglia

Avatar photo
Alexis Paparo

Una casa editrice, uno dei primi e-commerce d’Italia dedicati ai prodotti naturali, un agriturismo che è un laboratorio di stile di vita green. La storia dei Rosso che da 20 anni fanno della passione e del rispetto della natura il proprio successo imprenditoriale.

La verità non è pessimismo

La verità non è pessimismo

Avatar photo
Nicolò Andreula

Crisi climatica, business e altri perché della sostenibilità ci pongono spesso di fronte a una visione leopardiana del mondo. Ma è esattamente il contrario.

Googola ambiente

Googola ambiente

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa cercano gli italiani su Internet quando si parla di sostenibilità (e su cosa ne dovrebbero sapere di più). Quali sono i trend di crescita delle espressioni chiave?

Città sul fronte sostenibile

Città sul fronte sostenibile

Avatar photo
Antonio Belloni

Se le aree urbane sono oggi in prima linea ad affrontare l’offensiva portata dal cambiamento climatico, come possono individuare e organizzare una riposta di sistema?

Cinque app (im)perfettamente sostenibili

Cinque app (im)perfettamente sostenibili

Avatar photo
Alexis Paparo

Dal motore di ricerca che dona l’80% dei ricavi pubblicitari per piantare alberi all’app per valutare alimentari e cosmetici con il codice a barre. Come fare scelte più responsabili partendo dal proprio smartphone.

Se il consumatore va in letargo

Se il consumatore va in letargo

Avatar photo
Antonio Belloni

Rincari di materie prime, logistica, energia, e anche della transizione verso un’economia sostenibile: il consumatore riuscirà a sopportare tutto questo peso?

Quando scade davvero un prodotto alimentare

Quando scade davvero un prodotto alimentare

Avatar photo
Letizia Palmisano

In questi anni la sensibilizzazione quando si parla di spreco di cibo è andata crescendo così come le iniziative per ridurlo. Ma c’è ancora tanto da imparare.

Il lato B del vinile

Il lato B del vinile

Avatar photo
Carlo Bordone

La riscossa dei dischi, che da poco hanno superato per vendite i compact disc, ha molti aspetti romantici ma un problema di sostenibilità ambientale.

L’economia rigenerativa è il nuovo paradigma

L’economia rigenerativa è il nuovo paradigma

Avatar photo
Andrea Di Turi

La sostenibilità va verso un sistema interdipendente costituito da componenti che creano condizioni favorevoli al fiorire della vita e alla felicità delle persone. Ecco come.

I veleni nell’ambiente

I veleni nell’ambiente

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Cosmetici, pellami, abiti, padelle. I veleni PFAS sono presenti nel nostro vivere quotidiano. Ma quanto ne sappiamo?

Economia della funzionalità

Economia della funzionalità

Avatar photo
Elena Comelli

Perché la dematerializzazione dell’economia ha ricadute positive sull’ambiente e ha indotto nuove abitudini di consumo grazie a digitale e crescente urbanizzazione.