Il prezzo per salvare il pianeta

Il prezzo per salvare il pianeta

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

La natura chiede semplicemente un uomo ragionevole al posto di quello “economico” veramente razionale, che sa come fare per massimizzare la propria soddisfazione.

2050: una data nuova per l’Apocalisse?

2050: una data nuova per l’Apocalisse?

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Si moltiplicano gli studi che individuano l’Apocalisse. Perché è discutibile fissare un orizzonte temporale e cosa possiamo fare subito.

L’uomo economico si è svegliato

L’uomo economico si è svegliato

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Qualcosa di promettente sta succedendo: con o senza Greta Thunberg, l'uomo econimico si sta accorgendo che il clima è un problema serio e che riguarda ognuno di noi.

2030: come evitare la tempesta perfetta

2030: come evitare la tempesta perfetta

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Dalla Cop 21 di Parigi a Cop 24 in Polonia sono trascorsi tre anni e i progressi per invertire i danni climatici sono insufficienti. Eppure, investire nel sostenibile conviene.

Green generation: il clima è dei bambini

Green generation: il clima è dei bambini

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Vittime dimenticate, protagonisti trascurati, i bambini sono il seme per costruire un futuro libero dall'energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile.

Il clima cambia prospettiva

Il clima cambia prospettiva

Avatar photo
Redazione Changes

Il riscaldamento del Pianeta il clima che ci fa cambiare prospettiva e le conseguenze per la società, le imprese e l’economia. Ne parliamo con Marisa Parmigiani, Grammenos Mastrojeni e Fernando Vacarini al lancio del primo numero di Changes Magazine.