Giovani e famiglia: addio al “modello unico”, viva le differenze

Nel corso dei decenni sono emersi nuovi tipi di legami e modelli di convivenza, che hanno messo in crisi il monopolio della famiglia tradizionale. I giovani italiani, ed in particolare le ragazze, sono l’avanguardia di questa tendenza: considerano “famiglia” qualunque unione abbia un fondamento affettivo, a prescindere dalle esperienze precedenti, dall’orientamento sessuale e persino dalla specie di appartenenza. I risultati della ricerca Generationship 2025 di Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.