Quanto vale oggi la felicità?

Dopo gli anni della pandemia e l’inizio della guerra in Ucraina, la soddisfazione personale è al centro di fenomeni sociali che stanno modificando il rapporto tra vita, lavoro, scelte personali ed economia globale.
Dopo gli anni della pandemia e l’inizio della guerra in Ucraina, la soddisfazione personale è al centro di fenomeni sociali che stanno modificando il rapporto tra vita, lavoro, scelte personali ed economia globale.
Prima la pandemia ha messo in discussione la crescita ad ogni costo. Ora la transizione ecologica impone nuove regole.
Il Covid ha messo in discussione il modello di urbanesimo. Changes ne ha parlato con Paolo Cottino, Direttore tecnico di KCity, società specializzata nel design strategico per la rigenerazione urbana.
La pienezza e il purpose arrivano guardando in uno specchio. Perché l’autobiografia di Matthew McConaughey è diventata un successo globale.
Le neuroscienze, grazie al principio di neuroplasticità del cervello, ci dicono che il benessere nelle organizzazioni è possibile. Ma va progettato, costruito e allenato ogni giorno. Con costanza e coerenza.