L’albero che depura l’acqua
La moringa oleifera è usata per combattere la fame in Africa e Asia, ma anche nell'industria cosmetica per le sue caratteristiche antiossidanti. Ora si scopre che i suoi semi funzionano come fitodepuratori.
La moringa oleifera è usata per combattere la fame in Africa e Asia, ma anche nell'industria cosmetica per le sue caratteristiche antiossidanti. Ora si scopre che i suoi semi funzionano come fitodepuratori.
Si chiama Access and Benefit Sharing e punta a ripartire in modo equo i proventi da risorse naturali. Changes ne ha parlato con Roberto Valenti, esperto di ABS dell'Environmental Biology Department della Sapienza Università di Roma.
L'agricoltura 3.0 è possibile in Mozambico grazie a un progetto di Fao, Ifad e Pma, finanziato dall'Ue. Così i contadini possono comprare sementi e fertilizzanti di qualità con una carta a tecnologia biometrica.