Pezzi di ricambio high-tech | <img alt="" src="/PublishingImages/WELL%20BEING%20Materiali%20intelligenti.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/pezzi-di-ricambio-high-tech | Pezzi di ricambio high-tech | Ricercatori italiani hanno sperimentato un nuovo materiale biocompatibile che stimolato dalla luce è in grado di riprodurre le proprietà meccaniche del cuore. | | Roberto-Valguarnera | 2019-09-04T22:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
Il farmaco è intelligente | <img alt="" src="/PublishingImages/farmaci%20intelligenti.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/il-farmaco-è-intelligente | Il farmaco è intelligente | La medicina di prossimità 4.0 è fatta di device e applicazioni che stanno stravolgendo l'offerta sanitaria e farmaceutica. Così l’intelligenza artificiale modifica il nostro modo di curarci. | | Francesco-Pacifico | 2018-05-01T22:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
La miglior cura è dormire | <img alt="" src="/PublishingImages/sonno%20salute.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/la-miglior-cura-è-dormire | La miglior cura è dormire | In un mondo perennemente connesso alla Rete, il sonno sta diventando un’emergenza per la salute e per l’economia. E una petizione vuole farlo diventare patrimonio dell’umanità. | | Francesco-Pacifico | 2018-03-14T23:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
Stacchiamo la spina al tumore | <img alt="" src="/PublishingImages/tumore%20nuove%20cure.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/stacchiamo-la-spina-al-tumore | Stacchiamo la spina al tumore | Una scoperta tutta italiana punta a indebolire le cellule impazzite che causano il cancro e apre nuovi scenari per cure personalizzate. Changes ne ha parlato con Antonio Iavarone, autore della ricerca. | | Roberto-Valguarnera | 2018-02-11T23:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
I laboratori del futuro senza cavie | <img alt="" src="/PublishingImages/cavie%20ricerca.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/i-laboratori-del-futuro-senza-cavie | I laboratori del futuro senza cavie | Uno studio del centro di ricerca “Enrico Piaggio” dell’Università di Pisa sulle culture tridimensionali in vitro delle cellule apre la strada alla sperimentazione senza animali. | | Roberto-Valguarnera | 2017-08-02T22:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |