Qualcosa di personale

Qualcosa di personale

Avatar photo
Vittorio Verdone

Si può parlare di una nuova era rispetto alle prospettive offerte all’umanità dalle nuove tecnologie? Il tema non è mai cambiato e ha a che fare con l’accettazione della responsabilità nell’impiego della tecnica e nell’applicazione della conoscenza.

Il mito dei robot

Il mito dei robot

Avatar photo
Nicola Di Turi

La filosofia dell’intelligenza artificiale – Da Eschilo a Sofocle, i pensatori greci sono un pretesto per affrontare temi di attualità come fake news e immigrazione. Changes ne ha parlato con Mauro Bonazzi.

I robot diventeranno nostri amici?

I robot diventeranno nostri amici?

Avatar photo
Andrea Daniele Signorelli

L’essere umano, istintivamente, considera viva ogni cosa che si muove autonomamente. Ma il nostro cervello non si è ancora adattato agli esseri artificiali da cui, sempre più spesso, siamo circondati.

Se il drone fa la guerra

Se il drone fa la guerra

Avatar photo
Nicola Di Turi

Molte tecnologie di uso comune, come il sistema GPS e Internet, affondano le loro radici nelle sperimentazioni in ambito militare. Ora l’evoluzione della robotica militare spaventa. Changes ne ha parlato con il filosofo della scienza Alessio Plebe.

I robot amici al servizio dell’uomo

I robot amici al servizio dell’uomo

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Il futuro a tinte fosche che vede l’essere umano contrapposto ai robot , è smentito da tutta una serie di invenzioni che promettono di rendere la nostra esistenza più semplice e sicura grazie all’intelligenza artificiale.

5G prepariamoci

5G prepariamoci

Avatar photo
Nicola Di Turi

Al CES di Las Vegas sono andate in scena le tecnologie più innovative che sono destinate a cambiare la nostra vita nei prossimi anni. Ma per il 2019 l’unica vera novità è il 5G.

Il commercio è conversazionale

Il commercio è conversazionale

Avatar photo
Francesco Pacifico

Il 3% della popolazione mondiale ha chiesto ad Alexa e agli altri assistenti vocali un aiuto per fare gli acquisti di Natale. Così l’intelligenza artificiale ha cambiato il commercio.

Piacere Claire

Piacere Claire

Avatar photo
Nicola Di Turi

Come funziona e dove vuole arrivare il Consorzio europeo per l’intelligenza artificiale ( CLAIRE ) che riunisce mille scienziati per giocare la partita mondiale con Stai Uniti e Cina

Verso una robotica animata

Verso una robotica animata

Avatar photo
Nicola Di Turi

RICERCA E CAMBIAMENTO A CUBO UNIPOL – Le macchine molecolari possono diventare muscoli artificiali per autonomi sempre più simili agli esseri umani.

Guerre fintech

Guerre fintech

Avatar photo
Nicola Di Turi

Perché l’Europa può avere un ruolo di primo piano nella produzione di un ecosistema digitale riconosciuto globalmente. L’analisi di Pēteris Zilgalvis, a capo del dipartimento DG CONNECT della Commissione Europea

Ai: Crescere i bambini in questa era

Ai: Crescere i bambini in questa era

Avatar photo
Jonnie Penn

Ci sono vari modi per garantire attraverso l'intelligenza artificiale uno sviluppo sostenibile al nostro mondo. Indipendentemente dalle macchine che costruiamo e costruiremo, dobbiamo lavorare per far esplodere la creatività.

Il futuro è troppo veloce per l’uomo?

Il futuro è troppo veloce per l’uomo?

Avatar photo
Nicola Di Turi

Machine learning e intelligenza artificiale dividono le persone in sostenitori e detrattori del cambiamento. Perché una macchina che pensa fa paura. Changes ne ha parlato con David Orban.

Il governo degli algoritmi

Il governo degli algoritmi

Avatar photo
Mattia Ferraresi

Da Facebook a Google i pregiudizi instillati dagli autori dei robot bias guidano le nostre vite e sono un enorme rischio politico. Servono regole e audit aziendali mirati. Il dibattito al World Economic Forum.

Il vintage è un business model

Il vintage è un business model

Avatar photo
Antonio Belloni

Algoritmi, intelligenza artificiale e una produzione mai vista di dati quotidiani proietta le scelte economiche individuali e delle imprese solo verso il futuro. Eppure la memoria, il passato, il vintage e gli archivi acquistano un valore strategico decisivo.