Quanto sono sicure le nostre chat?

Quanto sono sicure le nostre chat?

Luca Politi

L’arresto in Francia del fondatore di Telegram Pavel Durov ha dato nuova centralità al dibattito sulla tutela dei dati delle piattaforme di messaggistica. Una discussione che si intreccia con quella sulla libertà e sulla sicurezza.

Luci e ombre della rivoluzione IoT

Luci e ombre della rivoluzione IoT

Alessio Jacona

L’Internet of Things ( iOT) connette milioni di oggetti smart nelle nostre case, nelle città e nelle aziende, che portano in dote nuovi servizi ma anche nuove vulnerabilità e minacce informatiche. Che fare?

GDPR: la lunga estate dei dati

GDPR: la lunga estate dei dati

Cristina Maccarrone

A un mese di distanza dall’entrata in vigore, ecco perché il GDPR è stata una rivoluzione copernicana. Cosa fare per avere tutte le carte in regola, in attesa del decreto attuativo di agosto.

Gdpr: una rivoluzione pacifica

Gdpr: una rivoluzione pacifica

Silvio Siliprandi

Il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali è uno strumento normativo avanzato in grado di proteggere dati e privacy e di inaugurare una nuova era che mette al centro il cittadino e i suoi diritti.