Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Abilitare gli script e ricaricare la pagina.
Gentile Utente, ti informiamo che questo sito fa uso di cookie propri e di altri siti al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare.
Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie,
clicca qui
Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.
Changes
gruppo unipol
unipolsai corporate site
unipolsai sito cliente
Chi siamo
Contatti
Toggle navigation
Home
Technology
Society 3.0
Sharing
Environment
Well Being
Close to you
Magazine & Eventi
gruppo unipol
unipolsai corporate site
unipolsai sito cliente
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
società
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Dove nasce la cultura occidentale
<img alt="" src="/PublishingImages/cultura%20occidentale.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
https://changes.unipol.it/cultura-occidentale
Dove nasce la cultura occidentale
L’individualismo, l’anonimato, la contaminazione tra diversi in un contesto urbano sono il pavimento della nostra società secondo la teoria dalle mille domande del biologo dell’età evolutiva Joseph Heinrich.
Luciano-Canova
2020-12-27T23:00:00Z
https://changes.unipol.it
L'uomo è buono o cattivo?
<img alt="" src="/PublishingImages/buoni%20e%20cattivi.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
https://changes.unipol.it/l-uomo-è-buono-o-cattivo
L'uomo è buono o cattivo?
La domanda è un paradosso antico che divide il mondo in due. Richard Wrangham, dell'università di Harvard, ha pubblicato un saggio utile a far luce sull'evoluzione umana.
Luciano-Canova
2020-02-02T23:00:00Z
https://changes.unipol.it
La liquidità del cambiamento
<img alt="" src="/PublishingImages/Zygmunt_Bauman,_fot._M._Oliva_Soto_(6144135392).jpg" style="BORDER:0px solid;" />
https://changes.unipol.it/la-liquidita-del-cambiamento
La liquidità del cambiamento
Zygmunt Bauman ha aperto una nuova prospettiva su come interpretare il futuro. Dalla felicità alla nostra nuova vita digitale, sono tante le domande che avremmo potuto ancora fare al sociologo teorico della frammentazione.
Diana-De-Caprio
2017-01-12T23:00:00Z
https://changes.unipol.it
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Dove nasce la cultura occidentale
L'uomo è buono o cattivo?
La liquidità del cambiamento
Clicca qui per saperne di più
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Clima: giocarsi un millennio in un anno
<img alt="" src="/PublishingImages/climate-change-2021.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
https://changes.unipol.it/clima-2021
Clima: giocarsi un millennio in un anno
Non si sente quell’aria che precede le scadenze epocali e il 2021 rischia di passare per un anno anonimo, salvo per il vaccino contro COVID-19 se tutto va bene. Eppure è un anno cruciale.
Grammenos-Mastrojeni
2021-01-13T23:00:00Z
https://changes.unipol.it
Tutti dietro lo scudo cyber
<img alt="" src="/PublishingImages/cybersicurezza.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
https://changes.unipol.it/cybersecurity
Tutti dietro lo scudo cyber
Smart working, scuola a distanza e digitalizzazione hanno aumentato le minacce che arrivano da hacker e pirati informatici. A che punto è l’evoluzione della cybersecurity in Italia? L’impegno del Gruppo Unipol.
Luca-Politi
2021-01-12T23:00:00Z
https://changes.unipol.it
Brand: la fedeltà è un ideale
<img alt="" src="/PublishingImages/brand-fedeltà.jpg" style="BORDER:0px solid;" />
https://changes.unipol.it/fedeltà-brand
Brand: la fedeltà è un ideale
I nuovi consumatori non si accontentano più di un marchio forte e di prezzi concorrenziali. Adesso conta di più la prossimità e la condivisione di valori. Le iniziative Gruppo Unipol.
Elisa-Venco
2021-01-17T23:00:00Z
https://changes.unipol.it
SEGUI GRUPPO UNIPOL
TAG CLOUD