Robot umani, troppo umani | <img alt="" src="/PublishingImages/computer%20umani.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/computer-umani | Robot umani, troppo umani | Anche le macchine possono avere un cuore. Ne sono convinti gli studiosi dell’Affective Computing che indaga le emozioni umane e le sue manifestazioni per migliorare in senso collaborativo l’interazione uomo-automi. | | Luca-Politi | 2021-03-31T22:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
Siamo cacciatori di connessioni | <img alt="" src="/PublishingImages/cacciatori%20di%20sapere.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/cacciatori-di-sapere | Siamo cacciatori di connessioni | Sapersi muovere tra settori, saperi e culture diverse è la skill del momento. Nell’era dell’algoritmo l’iperspecializzazione è un limite, conta essere alfieri del pensiero ibrido, essere “contaminati”. | | Giulio-Xhaet | 2021-03-23T23:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
L’agricoltura del futuro è in città | <img alt="" src="/PublishingImages/agricoltura%20futuro.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/agricoltura-del-futuro | L’agricoltura del futuro è in città | Le aree urbane occupano il 3% della superficie terrestre, ma qui si consuma l’80% delle risorse alimentari del Pianeta. Ecco perché devono diventare luoghi di coltivazione sostenibile: dal vertical farming alle food forest, i modelli più promettenti. | | Alexis-Paparo | 2021-03-14T23:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
Gli algoritmi non sono inclusivi | <img alt="" src="/PublishingImages/algoritmo%20sessista.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/algoritmo-sessista | Gli algoritmi non sono inclusivi | La tecnologia ha delle falle che provocano sessismo e razzismo. Ma siamo in tempo per cambiare rotta. C’è chi sta provando a mutare le cose, come Joy Buolamwini, la poetessa dei codici del MIT. | | Rosita-Rijtano | 2021-03-07T23:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |
È tempo di professional branding | <img alt="" src="/PublishingImages/professional%20branding.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://changes.unipol.it/professional-branding | È tempo di professional branding | Il tempo della ricreazione in rete è finito: la crisi del mondo del lavoro morde. Quando possiamo lasciare tracce di noi su Internet, facciamolo seminando delle “molliche” professionali. | | Filippo-Poletti | 2021-03-03T23:00:00Z | | | https://changes.unipol.it |